(ANSA) - NEW YORK, 2 GEN - La tecnologia sta uccidendo il
pianoforte. I giovani preferiscono la tastiera elettronica al
tradizionale strumento messo a punto da Bartolomeo Cristofori
nel 1688.
"La tecnologia e i computer - ha aggiunto - hanno cambiato
tutto. I ragazzini sono interessati ad altro e sono poco
disposti a fare sacrifici. Stare seduti a suonare per un'ora al
giorno per imparare non e' ciò che vogliono".
C'e' inoltre la questione dei costi. In media un pianoforte a
coda costa oltre 16/mila dollari, poi ci sono i costi di
mantenimento. Tuttavia, come ha spiegato Peter Stumpf, tecnico
per la Pittsburgh Symphony Orchestra, "se ben mantenuto, un
pianoforte dura tra i 50 ed i 70 anni".
Usa: muore il pianoforte, giovani verso tastiera elettronica
Crollano vendite. Per nuove generazioni strumenti facili