Mondo

Praga, passi avanti sull'uso delle armi da parte di Kiev

Lo ha detto il ministro degli Esteri della Repubblica Ceca. Oggi la ministeriale della Nato

Kharkiv

Redazione Ansa

"Stiamo facendo passi avanti sulla rimozione delle restrizioni sull'uso delle armi da parte di Kiev". Lo ha detto il ministro degli Esteri della Repubblica Ceca, Jan Lipavskì, ospite della ministeriale Nato che si apre oggi a Praga.

"Uso l'opportunità per chiedere a tutti gli alleati di avere una strategica unica sulla deterrenza della Russia e stiamo avendo una seria discussione su come garantire sostegno di lungo termine per l'Ucraina", ha aggiunto. "Capisco i timori da parte di alcuni Paesi, certe armi hanno una lunga gittata, ma dobbiamo usare la logica: è meglio abbattere un aereo piuttosto che i missili che porta".    

"La Russia - ha aggiunto Lipavskì - ha deciso per l'escalation: Putin, dopo l'inaugurazione, si sente forte, ha iniziato l'offensiva a Kharkiv, vediamo la provocazione in Estonia, ci sono tentativi di sabotaggio in Paesi Nato, come Polonia e Regno Unito, e sono certo che vedremo maggiori provocazioni di questo tipo". "Dobbiamo reagire in modo appropriato, non avere paura, e mostrare forte impegno a difenderci". 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it