Mondo

Wsj, 'Israele ha limitato l'azione Rafah dopo un confronto con gli Usa'

L'Idf prosegue le sue operazioni a Rafah, razzi sul nord di Israele provenienti dal Libano

Rifugiati palestinesi nella Striscia di Gaza

Redazione Ansa

     Israele ha "cambiato" i suoi piani di battaglia a Rafah dopo "discussioni" con funzionari Usa con l'obiettivo di evitare "la linea rossa" fissata dall'amministrazione Biden. Lo ha riferito il Wall Street Journal (Wsj) che cita fonti dei due Paesi, ripreso dai media israeliani.

    Secondo il Wsj Israele avrebbe accantonato il suo piano originale che prevedeva un raid di due divisioni a Rafah con una possibile escalation e un aumento delle vittime. Israele, invece, avrebbe scelto di concentrarsi sul Corridoio Filadelfia, al confine con l'Egitto, e su un'attività più limitata a Rafah.

     L'esercito israeliano (Idf) ha informato intanto che sta continuando le sue operazioni "mirate sulla base di informazioni di intelligence" nell'area di Rafah, nel sud della Striscia. Lo ha fatto sapere il portavoce militare, secondo cui nel corso delle azioni "sono state localizzate dai soldati importanti quantitativi di armi e sono stati uccisi terroristi armati".

     Le operazioni continuano anche nella parte centrale della Striscia dove nelle ultime 24 ore "sono stati colpiti terroristi che costituivano una minaccia per i soldati, così come una cellula che operava da una struttura militare". Durante il giorno trascorso - ha aggiunto il portavoce - sono stati colpiti in raid sulla Striscia oltre 30 obiettivi, inclusi "strutture militari e depositi di armi".

Wafa, ucciso un 17enne in Cisgiordania

   L'agenzia palestinese a Wafa ha riferito della morte di un giovane palestinese di 17 anni, Muhammad Al-Bitar, ferito ieri "dai proiettili delle forze di occupazione israeliane" nel campo profughi di Aqabat Jabr vicino Gerico, in Cisgiordania.

    Nello stesso episodio - ha sostenuto la Wafa - era stato ucciso anche un altro giovane palestinese di 16 anni, Ahmed Ashraf Walid Hamidat. Entrambi - ha spiegato l'agenzia - sono stati colpiti "mentre si trovavano vicino al cimitero del campo profughi". L'Idf non ha ancora fornito la sua versione dei fatti. 

Due droni lanciati dal Libano sul nord di Israele

     Dopo le sirene di allarme sentite stamane nel nord di Israele, l'esercito ha fatto sapere che due droni lanciati dal Libano "sono caduti in aree aperte". Lo ha detto il portavoce militare aggiungendo che "uno dei due ha provocato un incendio nella zona di Katzrin ma non ci sono vittime".

1858 camion con aiuti umanitari entrati nella Striscia negli ultimi sette giorni

    Sono stati 1.858, durante la settimana, i camion di aiuti umanitari entrati nella Striscia dopo essere stati ispezionati dalla sicurezza israeliana. Lo ha detto l'esercito secondo cui i camion - con cibo, acqua, materiale sanitario e strutture di ricovero - sono passati dal valico di Kerem Shalom nel sud della Striscia e da quello di Erez occidentale nel nord". Il numero - ha aggiunto - include anche 764 camion dall'Egitto.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it