America Latina

Blackout nazionale, al buio per oltre 20 minuti

Un nuovo segno della crisi della produzione di elettricità nel Paese sudamericano

Daniel Noboa, presidente dell'Ecuador

Redazione Ansa

      Un blackout elettrico su scala nazionale ha lasciato ieri l'intero l'Ecuador al buio per oltre 20 minuti. Lo riferisce su X il ministro dei Lavori pubblici Roberto Luque, sottolineando che le autorità stanno lavorando per risolvere il problema.
    "Si è verificato un guasto alla linea di trasmissione che ha causato una disconnessione a cascata, con conseguente interruzione dell'elettricità a livello nazionale", ha detto Luque, che è anche ministro dell'Energia ad interim.
    Dall'anno scorso l'Ecuador sta affrontando una crisi nella produzione di elettricità che ha spinto il governo del presidente Daniel Noboa ad adottare una politica di razionamenti in tutto il Paese. Dallo scorso aprile le autorità hanno pianificato una serie di tagli di elettricità da 8 a 12 ore al giorno per ridurre i consumi. 

'Un riflesso della crisi energetica che viviamo'

        Il ministro dei Lavori pubblici ecuadoriano Roberto Luque dal suo profilo X avverte che "è già stato ripristinato il 95% dell'energia a livello nazionale", dopo il blackout elettrico che ha lasciato il Paese sudamericano al buio per oltre 20 minuti.

     "Alle 15:17 si è verificato un guasto alla linea di trasmissione Milagro Zhoray che ha generato un blackout al sistema nazionale - scrive Luque -. Questo evento è un riflesso della crisi energetica che viviamo, con la mancanza di investimenti nella produzione (ciò che è accaduto ad aprile), nella trasmissione (ciò che è accaduto oggi) e nella distribuzione. Per anni sono mancati gli investimenti in questi sistemi e oggi ne stiamo vivendo le conseguenze. Alle 18:41 la situazione è che a livello nazionale è già stato ripristinato il 95% dell'energia"

Leggi l'articolo completo su ANSA.it