Mondo

A Madrid la Sardegna protagonista con il progetto 'Trame sarde'

Settimana culturale dedicata alla regione con varie iniziative

Redazione Ansa

(ANSA) - MADRID, 05 GIU - Musica, letteratura, teatro, gastronomia e costumi tradizionali: le diverse sfaccettature culturali che caratterizzano la Sardegna sono le grandi protagoniste di questa settimana all'Istituto Italiano di Cultura di Madrid (Iic), grazie al progetto 'Trame sarde'.
    Inserito nel quadro di un più ampio piano di promozione di questa regione italiana in occasione della Festa della Repubblica, il programma contempla diverse iniziative, in calendario fino a domani.
    Un assaggio è arrivato già lunedì 3 giugno, con una lezione di cucina dedicata proprio ai sapori della Sardegna. Ieri, invece, si è tenuto il club di lettura 'La penisola delle scrittrici', dedicato in questo caso a 'Cenere' di Grazia Deledda. Oggi è in programma l'incontro letterario 'Trame sarde: tra parola e scrittura' (ore 19), mentre domani alle ore 20 verrà messo in scena lo spettacolo 'Quasi Grazia', lettura drammatizzata su testo di Marcello Fois.
    "La Sardegna è un luogo magico, perché la relazione tra natura e cultura, turismo e tradizioni, apertura al mondo e culto delle proprie radici è perfettamente equilibrata e in simbiosi", ha detto ieri sera l'ambasciatore italiano in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, nel corso della presentazione di 'Trame sarde', che il diplomatico ha definito come "un programma di grande rilevanza e suggestione".
    "Questo programma è stato creato per apprezzare tutti insieme la ricchezza culturale della Sardegna", ha aggiunto, da parte sua, la direttrice dell'Iic Marialuisa Pappalardo. "Il titolo scelto è dovuto al fatto che una trama è qualcosa che si tesse con diversi fili, tutti importanti e tutti alla fine parte di un disegno complessivo".
    Nel corso della serata, sono anche stati presentati sette costumi tradizionali sardi appartenenti alla collezione del Museo delle Civiltà di Roma, rappresentato da Francesco Aquilanti e Sara Visco. L'evento si è concluso con un concerto del Gavino Murgia Trio. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it