Mondo

Presentato in Portogallo il 41/mo Festival del teatro di Almada

L'Italia ha due spettacoli grazie all'Istituto di cultura

Redazione Ansa

(ANSA) - LISBONA, 14 GIU - È stato presentato oggi alla stampa il programma della 41ª edizione del Festival di Almada, il più importante festival internazionale di teatro in Portogallo. Dal 4 al 18 luglio arriveranno nelle città di Almada e Lisbona spettacoli e conferenze da tutto il Portogallo, ma anche da Francia, Spagna, Italia, Inghilterra e Libano, come per esempio "Sans Tambour", del Théâtre des Bouffes du Nord, con la regia di Samuel Achache, o "Jogging", della libanese Hanane Haji Ali. Il festival quest'anno dedica anche una parte importante della sua programmazione ai 50 anni della Rivoluzione dei garofani, che democratizzò il Portogallo, in particolare con lo spettacolo di Ricardo Simões "Salgueiro Maia: cartografia di un monologo", dedicato al capitano dell'esercito che il 25 aprile del 1974 guidò la colonna di carri blindati che entrarono a Lisbona per chiedere la deposizione del dittatore, Marcello Caetano.
    Come ogni anno, ad Almada sarà molto presente il teatro italiano, anche stavolta con due spettacoli ospitati grazie alla collaborazione dell'Istituto italiano di cultura di Lisbona. Si tratta di "Crisi di nervi", tre atti unici di Anton Checov raccolti e messi in scena da Peter Stein con il Tieffe Teatro di Milano e la coproduzione del Teatro Biondo di Palermo; e poi l'attesissimo "La tempesta", di William Shakespeare, nella famosa traduzione in napoletano di Eduardo De Filippo, la messa in scena a cura della storica compagnia di marionette Carlo Colla & figli e con le voci dei personaggi registrate dallo stesso Eduardo poco prima di morire. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it