Mondo

Australia: ICE Sydney, Italian Design Day, 140 partecipanti

Architetti, interior designers, giornalisti

Redazione Ansa

(ANSA) - SYDNEY, 25 GIU - In occasione dell'ottava edizione dell'IDD - Italian Design Day, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l'ICE Sydney, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Australia, il Consolato Generale d'Italia, l'Istituto Italiano di Cultura a Sydney, ha inaugurato oggi l'evento celebrativo del Design, che si svolge presso lo showroom SPACE, tra gli spazi più prestigiosi di Sydney. La serata è stata aperta dal benvenuto dell'Ambasciatore d'Italia a Canberra, Paolo Crudele e dai saluti istituzionali della Direttrice di ICE Sydney, Simona Bernardini.
    Per la realizzazione dell'iniziativa ICE Sydney si e' avvalsa del partenariato con Vogue Living, rivista leader nel design e nel lifestyle australiano rappresentata dalla sua Capo Redattrice, Rebecca Caratti, comprendente tra le altre attività concordate una capillare campagna pubblicitaria on e off-line, tra cui la pubblicazione, post evento, dell'intervista con l'Architetto Alessandro Colombo, Ambasciatore del Design nel mondo e la pubblicazione sul numero di giugno, dello special sul Salone del Mobile e della notizia dell'evento. Hanno preso parte 140 invitati selezionati tra architetti, interior design, distributori, giornalisti, politici, istituzioni e organizzazioni italiane ed australiane. Focus dell'evento è la valorizzazione degli elementi contraddistintivi del design italiano quali le materie prime di qualità e processi di produzione che combinano tradizione, artigianalità, innovazione e sostenibilità ambientale. La location di Space ha consentito agli invitati di sperimentare tutto ciò grazie ad un percorso espositivo, che si dipana su 4 piani, di meravigliosi pezzi di arredamento e complementi di arredo pervenuti anche dall'ultimo Salone del Mobile. Sono in esposizione marchi come Acerbis, Arflex, B & B Italia, Baxter, Bittosi, Bosa, Edra, Giorgetti (inedito), Glas Italia, Living Divani, MaxAlto, MOOOI, Roll & Hill. Il percorso esperienziale è stato guidato dall'expertise di Roberta Caratti, che ne ha dettagliato le caratteristiche.
    Alessandro Colombo è intervenuto partendo dal Salone del Mobile, spiegandone la lunga avventura iniziata più di 60 anni fa, con lo scopo di dare una panoramica sulla storia per conoscerla e da lì guardare al futuro, sottolineando i rapporti e i collegamenti tra Italia e Australia. Come riconoscimento della loro dedizione all'eccellenza e del loro influsso sul panorama locale nel mantenere vivo e prospero lo spirito del design italiano in Australia e in Nuova Zelanda, ICE Sydney ha realizzato un booklet di 30 showroom nei due Paesi, sia in formato tradizionale che elettronico, che viene distribuito agli ospiti e alle showroom partecipanti e divulgato da ICE Sydney sui propri social, sito web e data base. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it