Mondo

Italia-Usa: amb. Zappia inaugura mostra sulla Marina militare

'Ocean Stories' in ambasciata. E il 3/7 Amerigo Vespucci a L.A.

Redazione Ansa

(ANSA) - WASHINGTON, 29 GIU - L'ambasciatrice d'Italia in Usa Mariangela Zappia ha inaugurato nella sede diplomatica a Washington la mostra "Ocean Stories", che celebra la Marina Militare Italiana, la sua storia e i suoi valori, i suoi marinai e il suo impegno nel preservare e proteggere gli oceani, promuovendo l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. "Questa mostra offre un'occasione unica per celebrare la nostra meravigliosa Marina militare italiana", ha detto, presenti l'ammiraglio Andrea Gueglio, direttore del personale della Marina militare italiana, l'ammiraglio Usa Karl Thomas, vicecapo delle operazioni navali per la guerra informativa e direttore dell'intelligence navale, e il generale Maurizio Cantiello, attaché della difesa italiana. "Con oltre 29.000 membri in servizio e una storia che risale a 164 anni fa - ha ricordato Zappia - la nostra Marina è fortemente impegnata nel garantire la sicurezza marittima, nel garantire la libertà di navigazione nel più ampio Mar Mediterraneo, nella protezione del traffico mercantile marittimo, nella lotta alla pirateria e, a livello globale, su larga scala, insieme a Nazioni Unite, Nato e Ue, partner e alleati, a cominciare ovviamente dagli Stati Uniti con la Marina e il Corpo dei Marines. Trenta navi della Marina Militare sono attualmente impiegate all'estero, dal Mar Rosso all'Oceano Indiano fino all'Australia e al Giappone, la Marina Militare italiana è inoltre fortemente impegnata nel promuovere la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture sottomarine".
    "Lo scorso dicembre - ha proseguito - è stato inaugurato a La Spezia un nuovo hub nazionale per esplorare, comprendere, sfruttare e preservare i fondali marini e la subacquea, facendo leva su tecnologie all'avanguardia. Con lo stesso approccio, la Marina militare italiana ha proposto di creare, sempre a La Spezia, il Centro Subacqueo di eccellenza della Nato, favorendo la cooperazione tra tutti gli alleati nel campo sottomarino", ha sottolineato, dicendosi "molto orgogliosa di questa straordinaria cooperazione tra la Marina Militare Italiana e la Marina degli Stati Uniti in tutto il mondo". Zappia ha quindi presentato il modello del più famoso veliero italiano, la nave scuola "Amerigo Vespucci", definita nel 1962 da una portaaerei americana "la nave più bella del mondo". "Avere qui il modello della nave più bella del mondo - ha detto - non potrebbe essere più opportuno, dato che tra meno di una settimana la vera Amerigo Vespucci approderà a Los Angeles, nell'ambito di un tour mondiale che toccherà oltre 30 porti, 28 paesi in 5 continenti .
    Insieme al nostro ministro della difesa, Guido Crosetto, sarò onorata di accogliere la nave Vespucci a Los Angeles il prossimo 3 luglio. Coglieremo l'occasione per inaugurare, vicino alla nave, il primo 'Villaggio Italia', un grande spazio che mette in mostra l'arte italiana, le eccellenze iconiche del nostro Made in Italy e offre intrattenimento ai visitatori". "'Ocean Stories' è un evento dedicato alla storia, ai valori, alle persone, alle attività e agli impegni della Marina per preservare l'ambiente degli oceani. Questa mostra emozionale mira a comunicare e promuovere la natura poliedrica della Marina Militare Italiana attraverso una narrazione sensoriale di ciò che la Marina Militare fa quotidianamente", e' intervenuto l'ammiraglio Gueglio. "La Marina militare italiana - ha proseguito- è infatti impegnata a sostenere l'Agenda Onu 2030 per lo Sviluppo Sostenibile attraverso la transizione verde e digitale della flotta, dell'idrografia, dei programmi di ricerca e delle collaborazioni, con l'obiettivo strategico di ridurre la nostra impronta complessiva.Questo impegno va di pari passo con le nostre attività operative in mare, contribuendo alla prosperità del nostro Paese, che - come ben sapete - dipende fortemente dal mare". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it