Mondo

Al via in Colombia la quinta edizione di 'Aula Italia'

Partecipano 30 istituzioni accademiche con oltre 50 borse

Al via in Colombia la quinta edizione di 'Aula Italia'

Redazione Ansa

(ANSA) - BOGOTA, 23 OTT - Ha preso il via in Colombia la quinta edizione di Aula Italia, una delle principali attività realizzate annualmente dalla Camera di Commercio Italiana con il sostegno dell'Ambasciata d'Italia. All'iniziativa prendono parte circa 30 istituzioni accademiche italiane, prima a Medellín (22 ottobre), poi a Cali (24) e infine a Bogotá (26), per incontri con i giovani colombiani che aspirano ad intraprendere una carriera professionale, proseguire studi post-laurea o brevi corsi di lingua in Italia.
    Tra i centri e le istituzioni italiane di alta formazione che saranno presenti quest'anno all'Aula Italia ci sono il Politecnico di Torino, Ferrari Fashion School, Rufa, l'Università di Pisa, l'Istituto Marangoni, l'Istituto Europeo di design, l'Università di Roma La Sapienza e l'Università di Siena. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di consentire ai giovani partecipanti di conoscere in prima persona i programmi che offrono le diverse istituzioni accademiche oltre alle possibilità di accesso alle oltre 50 borse di studio messe a disposizione.
    Le procedure per i visti per gli studenti e il quadro generale della vita e della cultura in Italia saranno curate dai delegati dell'Ambasciata italiana a Bogotà. Nelle cinque edizioni di Aula Italia il numero dei partecipanti è cresciuto fino a raggiungere le 13 mila iscrizioni mentre per quest'anno si prevede di raggiungere quota 15.000.
    Santiago Salazar, consulente aziendale della Camera di commercio italiana per la Colombia, ha sottolineato all'ANSA che "l'Italia presenta un'offerta abbastanza ampia e competitiva rispetto ad altre destinazioni in Europa e ha molte delle migliori e più antiche università del mondo". I settori di maggiore interesse accademico per i giovani colombiani in Italia sono l'ingegneria, e l'impresa, la moda e il design, oltre all'apprendimento delle lingue. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it