Professioni

Lavoro: Calderone,autonomi sottovalutati

Presidente Cup e consulenti, penalizzati co.co.pro e partite Iva

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 14 NOV - Il disegno di legge delega sul lavoro (Jobs Act) "mette al centro delle riflessioni il lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche con tutele progressive" e, nello stesso tempo, "ancora una volta c'è una sottovalutazione della componente autonoma". Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e del Comitato unitario delle professioni (Cup), commenta così all'ANSA il percorso del provvedimento (1428) all'esame dell'XI Commissione della Camera, dopo essere intervenuta al congresso straordinario dei periti industriali, in corso a Roma.

Il lavoro autonomo, spiega, "subirà delle ulteriori limitazioni in quelli che sono i contratti di collaborazione coordinata e continuativa a progetto e le 'partite Iva'. Noi diciamo sempre che è giusto curare la patologia però, certamente, non la si può far assurgere a regola e quindi trarne fonte per una nuova normazione", prosegue la numero uno del Cup. "Riteniamo sia giusto effettuare i controlli, e sanzionare chi opera in difformità dalla legge, ma una riforma dovrebbe traguardare il Paese verso nuovi, alti obiettivi" che, incalza, "non possono certo esser quelli di creare una spaccatura ulteriore fra un mondo, quello del lavoro subordinato, cui si concedono tutte le tutele e, un altro", quello degli autonomi e delle libere professioni che, "malgrado tanti sacrifici, nel tentativo di contenere la disoccupazione, rimane privo di qualsiasi tipo di sostegno", chiosa Calderone. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it