Professioni

Consulenti, 'Isee familiare condiziona la rateazione del debito'

Audizione dei professionisti sistema nazionale della riscossione

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 08 MAG - "L'utilizzo dell'Isee, ovvero di un indicatore dedicato al nucleo familiare, condizionerebbe l'accesso al versamento rateale del debito all'entità di redditi, beni e liquidità finanziaria non disponibili all'imprenditore, in quanto posseduti dal coniuge o da altro familiare compreso nello stato di famiglia", dunque la norma, "prevista dallo schema di decreto, potrebbe creare potenziali violazioni del diritto di parità di accesso dell'imprenditore al versamento rateale del debito: nel caso di nucleo familiare con valori Isee particolarmente alti (dovuti principalmente dal coniuge o altro familiare), risulterebbe condizionato da fatti giuridici riguardanti terzi soggetti e pertanto indipendenti dalla sua volontà".
    Ad esprimersi così il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro nell'audizione di oggi pomeriggio nella commissione Finanze della Camera sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione.
    Per i professionisti si dovrebbe utilizzare, invece, utilizzare, "ai fini dell'accesso al versamento rateale, i medesimi valori reddituali, finanziari e patrimoniali oggi considerati ai fini Isee, tenendo però solamente conto del debitore, in luogo dell'intero nucleo familiare". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it