Professioni

Commercialisti, 470 comuni in crisi (6% del totale)+Rpt+

(Ripetizione con titolo corretto)

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 14 GIU - Nello Stivale vi sono "470 comuni (il 6% del totale) in stato di crisi (nel dettaglio 257 in predissesto e 213 in dissesto), concentrati prevalentemente nel Meridione, con una tendenza alla crescita dopo gli anni della crisi pandemica". È la fotografia scattata dalla Fondazione nazionale dei commercialisti in un documento diffuso oggi, nel quale i dati, elaborati in base alle rilevazioni più recenti ottenute da varie fonti (Banca dati delle amministrazioni pubbliche - Bdap, Banca dati sulle criticità finanziarie dei comuni italiani - Istituto per la finanza e l'economia locale - Ifel, Corte dei conti, ministero dell'Interno), indicano "una ripresa, negli ultimi anni, dei fenomeni di criticità finanziaria, evidenziata in primo luogo dal quadro offerto delle diverse situazioni di deficit e confermata dalla dinamica dei dissesti". Lo studio mette in risalto come, "tra le 257 procedure di predissesto attualmente aperte, prevalgano nettamente quelle concentrate al Sud (68%), rispetto al Centro (16%) e al Nord (16%)" e, scrivono i professionisti, "su tutti spiccano i dati di Campania e Sicilia (43 comuni coinvolti in ciascuna delle due regioni, pari al 34% del totale). 36 in Calabria (14%), 35 nel Lazio (14%) e 22 in Puglia (9%)". Il numero dei comuni 'in affanno', si legge ancora, "si riduce, invece, drasticamente in parte del Centro-Nord (se ne contano, infatti, 2 in Emilia Romagna e soltanto uno in Trentino Alto-Adige, Marche e Veneto)". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it