Sport

Conte torna in Italia, ed è subito il tecnico più pagato

Allegri e Mourinho a 7 milioni ma esonerati, l'ex ct leader con 6.5

Conte torna in Italia, ed è subito il tecnico più pagato

Redazione Ansa

Antonio CONTE al Napoli per 6,5 milioni più sostanziosi bonus. Così il tecnico leccese ex bandiera della Juve torna nella hit parade degli allenatori più pagati della Serie A, in cui prima della rescissione con la Juventus primeggiava Massimiliano ALLEGRI con i suoi 7 milioni a stagione. Stesso ingaggio per José MOURINHO, che pur di andare alla Roma aveva diminuito della metà gli emolumenti rispetto a quanto prendeva al Tottenham (14 milioni).

Ha vinto lo scudetto ma nel caso dei soldi non è uomo da primato Simone INZAGHI, con i suoi 5,5 milioni percepiti all'Inter. Ma la cifra è certamente lievitata con il premio per il tricolore. Tanto per fare un paragone, il bonus riconosciuto dal Napoli a Spalletti per il terzo titolo è stato di un milione, e Inzaghi non sarà da meno.

4 milioni era la cifra di PIOLI al Milan, e sarà la stessa che la Juventus ha accettato di pagare a THIAGO MOTTA, che quindi raddoppierà gli emolumenti che percepiva al Bologna. Il club emiliano ora prende ITALIANO con un'offerta di circa 2 milioni: per l'ex viola i guadagni dovrebbero così aumentare di circa trecentomila euro rispetto a Firenze. Due milioni li percepirà anche Raffaele PALLADINO alla Fiorentina.

Nella classifica dei tecnici di A più pagati era ben piazzato Maurizio SARRI, a quota 3 milioni, così come Gian Piero GASPERINI, ma dimettendosi dalla Lazio ha rinunciato a parte dei soldi, così come da regola. Sarri adesso è il sogno del Venezia, che però non può permettersi uno stipendio del genere. La breve avventura a Napoli ha fruttato comunque 3 milioni anche a RUDI GARCIA, mentre si è accontentato della metà a Cagliari un maestro come Claudio RANIERI.

 E i meno pagati? Nel campionato appena finito è stato Alberto GILARDINO al Genoa, con 500mila euro a stagione. Ora ha rinnovato firmando un biennale: la cifra non è stata comunicata ma è stata certamente aumentata vista la comoda salvezza raggiunta dal Grifone rossoblù. Lo stesso ingaggio del 'Gila' lo hanno avuto D'AVERSA al Lecce e l'esonerato ANDREAZZOLI all'Empoli. Poco di più, 750mila euro, per DI FRANCESCO al Frosinone, 1 milione per DIONISI al Sassuolo e BARONI al Verona. Quasi spiccioli, di fronte ai 22,4 milioni all'anno di GUARDIOLA al Manchester City
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it