Altri Sport

Europei scherma: oro fiorettiste, l'Italia prima nel medagliere

Azzi, proiettati verso Parigi con ancora più entusiasmo

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 23 GIU - Il fioretto femminile azzurro ha vinto l'oro agli Europei di Basilea, legittimando così il primo posto dell'Italia nel medagliere. Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo e Alice Volpi hanno dominato in finale la Polonia, regalando l'11/a medaglia alla squadra azzurra, con 5 ori, 3 argenti e 3 bronzi). Inoltre, la formazione del Ct Stefano Cerioni conquista anche l'aritmetica certezza del primo posto nel ranking mondiale a squadre delle fiorettiste, e sarà dunque testa di serie numero 1 nel tabellone dei Giochi Olimpici di Parigi.
    Le azzurre hanno esordito superando l'Austria con il punteggio di 45-36 nei quarti, poi in semifinale, hanno tenuto sempre in pugno il match contro l'Ungheria staccando il pass per l'ultimo atto per 45-17. La finale contro la Polonia ha rappresentato l'ennesima prova di forza del Dream Team, che hanno chiuso 45-27.
    "A inizio giornata abbiamo sofferto un po' contro l'Austria, avversario ostico, poi abbiamo messo in pedana tutta la nostra voglia di vincere e il risultato si è visto", ha detto Volpi.
    "Una splendida doppietta per me, perché rivincere il titolo individuale è stato bello ma ci tenevo tantissimo a farlo con le mie compagne. Siamo una grande squadra", le parole della capitana, Errigo.
    Nella sciabola maschile, dopo la storica tripletta della gara individuale, si è fermata ai quarti la corsa dell'Italia guidata dal Ct Nicola Zanotti, che ha chiuso al quinti posto. Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele e Pietro Torre si è arresa per 45-37 alla Romania Piena soddisfazione per il presidente della Federazione italiana scherma, Paolo Azzi: "La vittoria nel medagliere è una fotografia sempre fedele di quel che è stato fatto. Chiudiamo un ottimo Europeo, ricco di soddisfazioni, che abbiamo onorato al meglio e che ci proietta verso l'Olimpiade con ancora più entusiasmo e voglia di giocarci le nostre carte in tutte le armi". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it