Basket

Studio, dalla Serie A impatto economico di 657 milioni

Gandini, grande sviluppo ma ora intervenire sugli impianti

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 28 GIU - Il campionato di serie A di pallacanestro e le attività connesse, realizzate dalla Lega basket e dai 16 club, hanno creato una spinta all'economia italiana, in termini diretti, indiretti, e indotti pari a quasi 657 milioni. E' quanto emerge da una ricerca condotta da StageUp, che valutato anzitutto l'impatto diretto e indiretto sul sistema economico derivante dai consumi in generale e dalle opportunità per le imprese, come le sponsorizzazioni, i diritti audio e tv e altri servizi. E' stato poi elaborato l'indotto complessivo generato sul sistema Paese.
    "Il basket ha da sempre avuto un ruolo importante nell'economia del Paese, introducendo modelli di business in grado di produrre benefici ad entrambi i mondi, sportivo ed economico: mi riferisco ad esempio alla introduzione delle sponsorizzazioni - commenta il presidente della Lega serie A, Umberto Gandini -. Questo accade grazie alla capacità dei nostri club di mantenersi sempre al passo. Gli spettatori sono aumentati, toccando livelli di affluenza mai visti dagli anni '90; è cresciuto lo spettacolo nei palasport e la maggiore competitività ha portato ad una crescita generale del nostro livello in Europa. Per consolidare questo sviluppo e continuare a svolgere in pieno il proprio ruolo è necessario che si ponga concretamente mano al problema degli impianti, la cui inadeguatezza rischia di diventare un freno ad una ulteriore crescita del nostro sport". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it