Calcio

Il Barcellona sceglie Flick, Conte-Napoli ai dettagli

Prime mosse nel risiko delle panchine, che ancora frena mercato

Redazione Ansa

A campionato finito entrano nel vivo le manovre di mercato: a cominciare dai cambi in panchina. Il Barcellona dopo l'addio a XAVI ha ufficializzato oggi l'arrivo in panchina di Hans FLICK. Il tecnico tedesco ha firmato un contratto biennale, fino al 2026, nella sede del club insieme con il presidente Joan Laporta.

 


 

Spostandosi in Inghilterra, è questione di ore per l'annuncio di Enzo MARESCA come allenatore del Chelsea: l'ex vice di Guardiola al City e attuale allenatore del Leicester (fresco di promozione in Premier) è vicinissimo alla chiusura: da definire solo gli ultimi dettagli. Intorno a Maresca ci sarà un progetto a lunga scadenza, almeno di sei anni.

 

 

Vincent KOMPANY è il nuovo allenatore del Bayern Monaco. Per Kompany - che subentra a Thomas Tuchel - contratto triennale fino al 2027. "Non vedo l'ora di affrontare questa sfida - le prime parole del belga - E' un grande onore poter lavorare per questo club: il Bayern è un'istituzione del calcio mondiale".

Per quanto riguarda le panchine italiane, a meno di stravolgimenti dell'ultima ora, pare essere praticamente fatta per Antonio CONTE al Napoli. Secondo i bene informati restano alcuni dettagli da sistemare prima dell'annuncio, dettagli relativi anche alle garanzie tecniche chieste dall'allenatore salentino chiamato a risollevare i partenopei dopo l'annata disastrosa appena conclusasi, a cominciare dalle conferme del capitano Giovanni DI LORENZO (in rotta con il club) e dell'attaccante georgiano Kvicha KVARATSKHELIA (che reclama il rinnovo) e dalla garanzia per il sostituto di Victor OSIMHEN (dato vicinissimo al PSG per il dopo Mbappè), con Conte che avrebbe fatto il nome di Romelu LUKAKU.

 


 

La Juventus si appresta ad abbracciare il suo nuovo allenatore Thiago MOTTA: si attende solo la firma dell'italo-brasiliano che arriverà la prossima settimana. Per quanto riguarda le manovre di mercato, il ds Giuntoli è sulle tracce di Di Lorenzo, che lui stesso portò a Napoli, così come l'inter e l'Atletico Madrid. Ad agitare le acque in casa Inter in questi giorni è la questione legata al rinnovo di LAUTARO ma l'ad Beppe Marotta getta acqua sul fuoco: "Lautaro? Non c'è preoccupazione. Sono dinamiche tipiche del mondo del calcio. Ha grande senso di appartenenza e questo faciliterà la negoziazione con il suo agente, non c'è sicuramente fretta. A tempo debito affronteremo queste situazioni che sono, a mio giudizio, ordinarie" le sue parole. Marotta ha anche parlato del rinnovo di Inzaghi: "C'è voglia di continuare e prolungare il contratto. Vogliamo metterlo in condizione di lavorare con continuità, il suo ciclo può andare avanti per tanto tempo". Il Parma ha annunciato che Adrian BENEDYCZAK ha rinnovato il contratto fino al 30 giugno 2028.

   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it