Tennis

L'omaggio dei campioni a Sinner, nuovo n.1 del mondo

Berrettini: 'sei proprio forte Jan', Gaudenzi: 'che onore'. Venerdì la semifinale con Alcaraz

Jannik Sinner

Redazione Ansa

I complimenti a Jannik Sinner del presidente dell'Atp Andrea Gaudenzi e di Nicola Pietrangeli. I post sui social di Berrettini, Sonego e Fognini. L'omaggio del Milan, le belle parole di tutto lo sport italiano celebrano lo storico momento del tennis italiano e del numero uno altoatesino.

   "La notizia di Jannik Sinner numero uno al mondo è una cosa fantastica, sono contentissimo per lui. Secondo me arrivare in vetta alla classifica mondiale è il raggiungimento più duro per un giocatore di tennis e ora avere lì un giocatore italiano, oltre che per il ruolo che ricopro da presidente ATP, è veramente un onore". Così Andrea Gaudenzi, il primo italiano al vertice dell'ATP, ha commentato l'exploit di Jannik Sinner, che si è guadagnato la matematica certezza di diventare lunedì il primo italiano numero 1 del mondo.

"Sei proprio forte Jan. 1", ha aggiunto su Instagram Matteo Berrettini, grande amico di Sinner, pubblicando in una storia una sua foto con Jannik.

 

   Paolo Bertolucci - che ha vinto da protagonista la Coppa Davis del 1976, la prima nella storia del tennis italiano - commenta così questo storico risultato: "l'inevitavile, sei n.1 del mondo'. "Sinner merita di essere numero 1 del tennis mondiale, sta giocando benissimo da tanti mesi e sono molto contento per lui. Non sono né geloso né invidioso come qualcuno ha scritto, è una bellissima pagina non solo per il tennis ma per tutto lo sport italiano, è la prima volta che succede" ha commentato Nicola Pietrangeli, unico italiano ad aver trionfato due volte al Roland Garros. Anche il Milan, squadra di cui Jannik è tifoso, si congratula con lui su Twitter: "C'è un nuovo numero 1 in città. Sei grande". E poi i post anche delle tenniste azzurre, da Jasmine Paolini a Sara Errani con la foto di Sinner e il n.1. (ANSA).
   

Venerdì la semifinale con Alcaraz

"Affrontarlo ora è una delle sfide più difficili. Fa tutto benissimo e sai già che dovrai correre una maratona. Ma sono le sfide che adoro: il confronto con Jannik mi spinge a lavorare per crescere ancora". Queste le parole di Carlos Alcaraz, che venerdì giocherà la sua seconda semifinale di fila al Roland Garros contro il nuovo n.1 al mondo Jannik Sinner. Per l'azzurro lo spagnolo ha solo parole di elogio: "Sarà una sfida davvero complicata".

"Oggi è il miglior tennista del mondo - continua - o quello che sta giocando il miglior tennis di tutti. In passato abbiamo giocato delle grandi partite, ad altissimi livelli, e sono onorato di avere nel circuito un giocatore simile. Il confronto con lui mi spinge a crescere ogni giorno, a dare sempre il cento per cento, a essere un tennista migliore, a svegliarmi ogni mattina col desiderio di migliorare il mio tennis per riuscire a batterlo. Adoro vederlo giocare e sono pronto per affrontare questa sfida".

   "È il match che tutti vogliono vedere, sin da quando è uscito il tabellone ed è emerso che ci saremmo potuti affrontare in semifinale. Abbiamo giocato grandi match in passato e anche questo sarà interessante. Sono certo che Jannik giocherà il suo miglior tennis e mi auguro di poter fare lo stesso" ha poi aggiunto. 

   "L'avvicinamento a un incontro con Sinner - ha concluso Alcaraz - non è uguale a tutti gli altri. Non voglio mentire, sicuramente da parte mia ci sarà maggiore nervosismo, perché attualmente è una delle sfide più difficili in assoluto, come dice anche la classifica che lo vedrà diventare numero uno. Jannik non ha punti deboli, tutto ciò che fa lo fa bene: colpisce la palla in maniera incredibile, si muove benissimo e sa spingerti al limite in ogni singolo punto. È un avversario durissimo da affrontare. Amo cercare soluzioni, amo dover trovare il modo per metterlo in difficoltà. Come sono riuscito a fare quest'anno a Indian Wells, dopo aver perso il primo set per 6-1". 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it