(ANSA) - ROMA, 26 LUG - Adobe è pronta a mandare in pensione
il software Flash, nato alla fine del 1996 per creare video e
altri contenuti multimediali sul web, più volte criticato nel
corso degli anni per l'instabilità e per le falle di sicurezza
che ne hanno consentito l'uso come veicolo da parte dei
cybercriminali in diversi attacchi informatici. La compagnia ha
annunciato che nel 2020 terminerà il supporto a Flash Player,
che consente di visualizzare siti e applicazioni creati con
Flash.
"Smetteremo di aggiornare e distribuire Flash Player alla
fine del 2020 e incoraggiamo i creatori di contenuti a
convertire qualsiasi contenuto Flash in uno dei nuovi formati
aperti disponibili", ha scritto Adobe sul suo blog. L'invito è a
passare allo standard HTML5, già adottato da browser come Chrome
di Google e Safari di Apple.
Proprio Apple, con il fondatore Steve Jobs, è stata tra i
critici più severi di Flash. In uno scritto dell'aprile 2010 in
cui spiegava la decisione di bandire il software da iPhone e
iPad, Jobs aveva puntato il dito contro la mancanza di
"affidabilità e sicurezza" del programma.(ANSA).
Adobe, Flash andrà in pensione nel 2020
Software criticato per falle di sicurezza, fu osteggiato da Jobs