(ANSA) - FIRENZE, 21 FEB - Già esaurite le tre date
fiorentine, ancora qualche posto per quella di Pontedera. A 48
ore dal lancio dell'iniziativa sono oltre 1.
"Siamo rimasti sinceramente sorpresi dalla risposta immediata
e calorosa di cittadine e cittadini - dichiara Stefano Massini
-. Vedere persone di ogni età, estrazione sociale e background
culturale esprimere la volontà di confrontarsi liberamente sul
tema della paura, emozione tanto universale quanto complessa da
esplorare, conferma che il teatro è ancora percepito e vissuto
come uno spazio di condivisione autentica. La Toscana dimostra,
ancora una volta, di essere una regione dove la cultura è
vissuta come bisogno essenziale".
Per Sara Funaro, sindaca di Firenze e presidente del Teatro
della Toscana, la grande adesione "è la dimostrazione che c'è
voglia di teatro, di cultura, di creatività. Liberamente è un
progetto innovativo che punta sul coinvolgimento e la
condivisione e che è in grado di intercettare persone di età e
interessi diversi e avvicinarle alla dimensione del teatro. Era
proprio l'obiettivo che volevamo raggiungere e questo risultato
ci dà enorme soddisfazione". (ANSA).
Oltre 1800 iscritti scuola scrittura popolare voluta da Massini
Teatro Toscana, già esaurite tre date su quattro
