Trentino

Delegazione francese studia la strategia di sostenibilità

Redazione Ansa

(ANSA) - BOLZANO, 13 MAG - Una delegazione di 15 persone del "Pôle Métropolitain de l'Artois", un dipartimento amministrativo del nord della Francia, ha recentemente visitato l'Alto Adige.
    La regione, situata ai margini dell'ex bacino carbonifero del nord della Francia, ha subito una completa riconversione in seguito al declino dell'estrazione del carbone a partire dagli anni '80.
    "L'obiettivo della delegazione era quello di conoscere in loco i vari aspetti della strategia di sostenibilità altoatesina 'Everyday for future'", ha spiegato Klaus Egger, responsabile della sostenibilità della Giunta provinciale altoatesina. La delegazione era guidata dal presidente del "Pôle Métropolitain de l'Artois", Alain Duvet: "Stiamo cercando di dare alla nostra regione, con il suo passato minerario, una direzione completamente nuova e verde, verso un territorio con settori economici innovativi ed ecologici. Anche l'adattamento al cambiamento climatico è un campo d'azione importante", afferma Duvet. "Abbiamo potuto vedere le migliori pratiche in entrambi i settori in Alto Adige e scambiare idee".
    Tra le altre cose, la delegazione ha appreso del processo di partecipazione che accompagna l'attuazione del Piano Clima Alto Adige 2040 e del Consiglio dei cittadini per il clima e dello Stakeholder Forum per il clima, alla cui riunione congiunta (leggi il comunicato dell'ASP) il gruppo ha partecipato: "Se non saremo in grado di coinvolgere la popolazione e gli stakeholder nell'attuazione delle misure climatiche, non potremo raggiungere i nostri obiettivi", ha sottolineato Duvet. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it