Trentino

Alperia contribuisce a far rinascere il bosco di Luson

Redazione Ansa

(ANSA) - BOLZANO, 07 GIU - Alperia ha dato il via a un progetto di riforestazione a Luson, con il contributo dei suoi dipendenti e in collaborazione con Rete Clima la Provincia Autonoma di Bolzano e l'Ispettorato Forestale di Bressanone.
    Si tratta di un progetto di riforestazione che prevede la messa a dimora di 300 alberi nel Comune di Luson, situato in una valle laterale della Val d'Isarco, colpito dalla tempesta Vaia del 2018, che ne ha travolto le foreste e il paesaggio.
    L'obiettivo del progetto è quello di ripristinare l'ecosistema danneggiato dalla tempesta, affinché il bosco possa continuare a svolgere la sua funzione protettiva diretta: proteggere la strada sottostante soggetta a caduta massi e valanghe.
    Dopo una breve spiegazione sulle corrette tecniche forestali per piantare gli alberi e la distribuzione dei dispositivi di protezione e dei materiali di lavoro, i collaboratori di Alperia e il Direttore Generale, Luis Amort, hanno dato inizio all'attività di riforestazione delle piante autoctone selezionate.
    "Con questo progetto, Alperia, che si impegna a creare valore aggiunto nei territori in cui opera, è lieta di contribuire alla Campagna nazionale "Foresta Italia" promossa da Rete Clima, per realizzare progetti forestali sempre più ampi e adatti alla sfida climatica" ha affermato Luis Amort, Direttore Generale di Alperia. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it