Trentino

Milano-Cortina: gli atleti olimpici dialogano con le scuole

Redazione Ansa

(ANSA) - BOLZANO, 16 GEN - A quasi un anno dall'inizio dei Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026, è partito ufficialmente il progetto "Olimpiadi nelle scuole", realizzato dalla sezione Alto Adige del Comitato olimpico nazionale italiano, in collaborazione con le Direzioni Istruzione e Formazione tedesca, italiana e ladina. L'obiettivo è quello di avvicinare le scuole altoatesine alle Olimpiadi attraverso la testimonianza di campionesse e campioni che hanno vissuto quello che per ogni sportivo è il traguardo più ambito.

Nei giorni scorsi a tenere a battesimo il progetto è stata l'ex biatleta Karin Oberhofer, che ha fatto visita alla scuola primaria di Santa Maddalena, in Val di Funes, incontrando le alunne e gli alunni di terza, quarta e quinta elementare. L'ex campionessa altoatesina ha raccontato numerosi aneddoti della sua lunga carriera, culminata con la conquista della medaglia di bronzo nella staffetta mista alle Olimpiadi invernali di Sochi del 2014. Assieme a Oberhofer erano presenti il presidente del Comitato altoatesino del Coni, Alex Tabarelli, e il sindaco di Funes, Peter Pernthaler.
    "Vogliamo avvicinare ed entusiasmare i giovani attraverso le storie e i valori che possono trasmettere i Giochi olimpici e paralimpici, comunicando a loro da dove nasce il pensiero olimpico: incontrare persone di tutto il mondo e coltivare i rapporti con rispetto, tolleranza, all'insegna della reciproca stima" ha sottolineato il presidente del CONI Alto Adige Alex Tabarelli. "È importante educare i giovani allo spirito di amicizia, solidarietà e fair play, senza discriminazioni di alcun tipo. Da questo derivano anche i tre macrovalori olimpici: eccellenza, rispetto e amicizia", conclude Tabarelli. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it