Valle d'Aosta

Beni durevoli, in Vda superati i 200 milioni di spesa

Osservatorio Findomestic, "aumento vendita auto usate e nuove"

Redazione Ansa

Nel 2023 i valdostani hanno speso 202 milioni di euro complessivi in beni durevoli, il 9,1% in più rispetto all'anno precedente: meglio del +8,9% medio nazionale e in linea con il +9,3% medio del Nord-Ovest. E' quanto emerge da una ricerca dell'Osservatorio Findomestic, realizzata in collaborazione con Prometeia e giunta quest'anno alla trentesima edizione. In dettaglio le famiglie hanno impiegato in media 3.335 euro per nucleo in beni durevoli (+9,4%), un dato superiore di oltre 500 euro rispetto alla media italiana (2.830) e di oltre 110 euro rispetto a quella del Nord-Ovest.
    "In Valle d'Aosta - ha commentato Claudio Bardazzi, responsabile Osservatorio Findomestic - è stato particolarmente significativo l'aumento delle vendite di auto usate (20,9%, 72 milioni di euro di spesa totale); crescita a doppia cifra anche per gli acquisti di auto nuove (13,3%, 52 milioni di euro) e motoveicoli (16,2%, 4 milioni)". Incrementi più contenuti ma analoghi agli andamenti medi delle altre regioni si riscontrano per gli elettrodomestici (2,9%, 18 milioni di euro) e i mobili (0,3% a 28 milioni). Dopo anni positivi, risultano invece in calo gli acquisti di telefonia (-2,3%, 17 milioni) e prosegue il ridimensionamento della spesa per elettronica di consumo (-28,7%, 5 milioni) e information technology (-8,1%). 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it