(ANSA) - AOSTA, 03 FEB - Adeguare i canoni demaniali
all'attuale situazione economica e sostenere gli alpeggi e i
rifugi alpini, che svolgono un ruolo fondamentale per la
vitalità delle montagne: sono gli obiettivi di due deliberazioni
approvate dalla Giunta regionale, relative all'aggiornamento dei
canoni demaniali per l'occupazione di superfici idriche e
all'introduzione di nuove esenzioni per impianti idroelettrici
di piccola taglia.
Con la prima deliberazione la Giunta ha approvato un
aggiornamento dei canoni demaniali per l'occupazione di
superfici idriche nel triennio 2025-2027 dell'1,8%, pari cioè
all'inflazione programmata per il 2025.
La seconda deliberazione riguarda l'esenzione dal pagamento del
canone per i titolari di concessioni di derivazione d'acqua ad
uso idroelettrico di "piccola taglia", inferiore a 20 kW, che
servono alpeggi e rifugi alpini in condizioni di isolamento
energetico, in attuazione di quanto introdotto con la legge
regionale 29/2024 di approvazione del bilancio. Si definiscono
le modalità di presentazione delle istanze e le condizioni per
il rilascio dell'autorizzazione da parte della Struttura
gestione demanio idrico per le concessioni poste a servizio di
alpeggi e di rifugi alpini in condizioni di isolamento
energetico. (ANSA).
Montagna, nuove esenzioni per piccoli impianti idroelettrici
A favore di alpeggi e rifugi. Aggiornati anche canoni demaniali