Oltretevere

Giubileo: al via la formazione dei volontari della Basilica

Intesa tra la Fabbrica di San Pietro e la fondazione Homo Viator

Redazione Ansa

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 16 GIU - E' cominciata la formazione dei volontari che presteranno il servizio ai pellegrini nella Basilica di San Pietro per il Giubileo del 2025. "Grazie alla Fabbrica di San Pietro, la Fondazione Homo Viator-San Teobaldo organizza e forma i volontari", riferisce una nota.
    Oltre al percorso a loro riservato in Piazza San Pietro per evitare le file dei turisti e alla 'Messa del Pellegrino' che quotidianamente verrà a loro dedicata, sarà attivata per tutti la digitalizzazione e sistematizzazione della raccolta dei loro dati di arrivo (come avviene già ad Assisi o Santiago) e il riconoscimento dell'attestato del Testimonium. Il Testimonium sarà riconosciuto a tutti i pellegrini, a prescindere dal tratto di Romea Strata che avranno percorso, purché di 100 chilometri.
    A tal proposito Aleksandra Grbic, Coordinatrice di Romea Strata per la Fondazione Homo Viator commenta: "Siamo veramente orgogliosi di questo accordo perché ci permette di supportare l'ente che rappresenta e gestisce la metà di tutti i pellegrini che giungono a Roma, indistintamente dal cammino di ciascuno. Al momento abbiamo attivi 70 volontari che hanno intrapreso il percorso di formazione e saranno operativi già fra qualche giorno ma la porta del volontariato è sempre aperta".
    Padre Enzo Fortunato, Direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano ha dichiarato: "Partecipare attivamente al Giubileo 2025 è un'opportunità unica per vivere la fede e condividere la gioia dell'accoglienza con i pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. Il volontariato attivo è un invito aperto a tutti coloro che desiderano essere parte di questa straordinaria esperienza spirituale. Grazie alla sinergia con la Fondazione Homo Viator, saremo in grado di offrire un'accoglienza fraterna e un sostegno concreto a chiunque varchi le soglie della Basilica di San Pietro". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it