Rubriche

Giubileo: una guida per vivere l'Anno Santo anche a Lourdes

Dall'11 febbraio aprirà nel santuario il "Cammino" giubilare

Redazione Ansa

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 06 FEB - Le porte sante sono solo a Roma ma questo Giubileo ordinario può essere vissuto a pieno anche in tutti i luoghi designati come "giubilari". Tra questi c'è il santuario mariano ai piedi dei Pirenei francesi: Lourdes. Monsignor Jean-Marc Micas, vescovo di Tarbes e Lourdes, ha infatti stabilito che il santuario è designato come luogo dove i fedeli potranno ricevere la grazia dell'indulgenza plenaria durante tutto l'Anno giubilare. E dall'11 febbraio, il giorno in cui la Chiesa celebra la Beata Maria Vergine di Lourdes, sarà anche inaugurato un vero e proprio "Cammino del Giubileo".
    Per vivere al meglio questo pellegrinaggio in Francia arriverà nei prossimi giorni nelle librerie una guida: "Pellegrini a Lourdes" di Marco Vignati per le edizioni Ares.
    La storia del "popolo di Lourdes" inizia quando l'Immacolata, secondo la tradizione, chiama una giovane, Bernadette Soubirous, e, per suo tramite, la Francia e il mondo intero sono invitati a pregare, a fare penitenza, a intercedere per il Papa, "a costruire una cappella e andare in processione".
    Lourdes, osservava Papa Giovanni Paolo II, è "la cattedra di una singolare scuola di preghiera". Wojtyla si recò nel santuario nel 1983. Sempre a Lourdes si recò anche nell'agosto del 2004, in quello che fu il suo ultimo viaggio apostolico.
    Anche Papa Benedetto XVI fece un viaggio a Lourdes nel settembre del 2008.
    Nella Prefazione al libro, il rettore del santuario francese, padre Michel Daubane, sottolinea: "Lourdes è un luogo dove la fede si fa palpabile, dove la grazia si riversa nei cuori, dove la comunione con Dio e con gli altri diventa una realtà tangibile".
    Il libro ripercorre la storia e i luoghi del santuario. Ma si presenta anche come una completa guida spirituale, che comprende le devozioni e le preghiere specifiche del luogo, diventando così uno 'strumento' utile per il pellegrino.
    L'autore, Marco Vignati, è membro della Comunità Casa di Maria. Si occupa da oltre trent'anni di pellegrinaggi e di attività presso i santuari e le parrocchie dove la Comunità è presente e opera: Fatima, Lourdes, Loreto, Medjugorje, Roma.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it