Veneto

Cciaa Ve-Ro, decalogo della sostenibilità per piccola pesca

Per comprtamenti rispettosi ambiente e valorizzazione comparto

Redazione Ansa

(ANSA) - VENEZIA, 21 LUG - Arriva per la piccola pesca e per quella artigianale costiera un decalogo 'etico' che mira ad implementare buone pratiche per valorizzazione del comparto, e ad adottare compartamenti sempre più rispettosi dell'ambiente. L'iniziativa si deve all'Unioncamere. In Veneto vi aderisce la Camera di Commercio di Venezia Rovigo, che oggi ha diffuso le linee guida. Il codice definisce 10 impegni sulla sostenibilità, per garantire comportamenti che non danneggino l'ambiente marino e contribuiscano a salvaguardare le sue risorse.
    Il progetto è finanziato dall'Unione Europea (PO FEAMP 2014-2020) e realizzato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare in cooperazione con Unioncamere. La piccola pesca rappresenta circa l'80% della flotta nazionale. I 10 impegni del Decalogo riguardano: il rispetto dell'ecosistema marino, la gestione delle risorse ittiche, la tracciabilità delle produzioni, il giornale di bordo, l'etichettatura, l'igiene e la qualità delle acque, lo sviluppo delle relazioni di filiera, la sicurezza e l'eticità, la gestione dei rifiuti e l'integrazione con la ricerca scientifica.
    La Camera di Commercio di Venezia Rovigo, attraverso l'attivazione di uno sportello telefonico, aperto dal lunedì al venerdì in orario d'ufficio, fornirà assistenza e supporto informativo alle imprese in merito ai vantaggi dell'adesione a questo codice, e l'informazione sulla procedura per la sottoscrizione e l'applicazione del Decalogo. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it