Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Martedì, 25 Febbraio 2025 | 13:21

Siria: fonti Damasco, Israele attacca Centro ricerche

'Nuova aggressione', nessuna conferma da parte stato ebraico

07 febbraio, 10:03

(ANSAmed) - TEL AVIV, 7 FEB - Israele ha attaccato un "Centro di ricerca e studi scientifici" a Jamraya, a nord di Damasco. Lo sostengono fonti siriane, riprese dai media israeliani. Le stesse fonti riferiscono che sul posto "sono state sentite tre esplosioni" e che il sistema di difesa aerea siriano ha risposto a quella che è stata definita "una nuova aggressione da parte di Israele". Il Centro in passato, secondo fonti di Damasco, era stato già colpito da Israele che tuttavia non ha confermato nè l'attacco di allora nè quello di oggi.

Le forze armate siriane hanno diffuso poco fa un comunicato ufficiale tramite il sito dell'agenzia governativa Sana in cui si afferma che i missili israeliani sono stati lanciati attorno alle 3:30 ore locali da velivoli militari che sorvolavano il territorio libanese. E che "la maggior parte dei missili sono stati distrutti prima che potessero raggiungere gli obiettivi".

Nel comunicato non si precisa quali siano le località colpite, ma si fa riferimento generico alla "regione di Damasco". Fonti siriane non governative riferiscono che l'attacco è stato diretto contro il centro di ricerche scientifiche di Jamraya, vicino alla capitale, un mese fa e in passato più volte obiettivo di raid aerei israeliani.

I media siriani non fanno menzione di vittime né di eventuali danni a strutture militari o civili nell'area.(ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati