La partecipazione dei due cantanti lirici e' stata sostenuta dall'Istituto italiano di cultura di Belgrado, diretto da Sira Miori, che ha collaborato attivamente alla realizzazione del Concerto, tenutosi nella sala grande del Sava Centar, gremita in ogni ordine di posti.
Il Concerto, con l'orchestra e il coro del Teatro Nazionale di Belgrado diretti da Dejan Savic, e' stato dedicato in massima parte a musiche di Verdi e Wagner, dei quali si celebra quest'anno il bicentenario della nascita, ma anche di altri musicisti italiani come Puccini e Leoncavallo.
Il tenore Piero Giuliacci ha eseguito 'Celeste Aida' dall'Aida di Verdi e 'Vesti la Giubba' da I Pagliacci di Leoncavallo, mentre il baritono Giuseppe Altomare si e' esibito nelle arie 'Cortigiani vil razza dannata' dal Rigoletto di Verdi e 'Pieta', rispetto, amore', dal Macbeth di Verdi. I due hanno inoltre cantato in duetto eseguendo magistralmente 'Invano Alvaro' da La Forza del destino di Verdi. Applausi prolungati e voci di approvazione dal pubblico hanno contrassegnato le esibizioni dei due cantanti italiani, che hanno animato la serata musicale unitamente a numerosi altri artisti e solisti serbi, anch'essi molto applauditi. Oltre a quelle dei grandi musicisti italiani sono state eseguite ouvertures, arie e musiche di Johann Strauss, Ciaikovski, Lehar, Bizet.
Al Concerto hanno assistito, insieme alla direttrice dell'Istituto italiano di cultura Sira Miori, gli Ambasciatori di Italia e Stati Uniti, Armando Varricchio e Michael Kirby, eesponenti del mondo della cultura e dell'arte. (ANSAmed)