Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovedì, 20 Febbraio 2025 | 2:13

Musica: successo a Belgrado cantanti lirici italiani

Tenore Giuliacci e baritono Altomare a concerto Capodanno

14 gennaio, 12:20

(ANSAmed) - BELGRADO, 14 GEN - I due cantanti italiani Piero Giuliacci, tenore, e Giuseppe Altomare, baritono, sono stati applauditi protagonisti ieri sera a Belgrado al tradizionale Concerto di gala per il Capodanno ortodosso, che si celebra oggi in Serbia e negli altri Paesi in cui vige il calendario giuliano.

La partecipazione dei due cantanti lirici e' stata sostenuta dall'Istituto italiano di cultura di Belgrado, diretto da Sira Miori, che ha collaborato attivamente alla realizzazione del Concerto, tenutosi nella sala grande del Sava Centar, gremita in ogni ordine di posti.

Il Concerto, con l'orchestra e il coro del Teatro Nazionale di Belgrado diretti da Dejan Savic, e' stato dedicato in massima parte a musiche di Verdi e Wagner, dei quali si celebra quest'anno il bicentenario della nascita, ma anche di altri musicisti italiani come Puccini e Leoncavallo.

Il tenore Piero Giuliacci ha eseguito 'Celeste Aida' dall'Aida di Verdi e 'Vesti la Giubba' da I Pagliacci di Leoncavallo, mentre il baritono Giuseppe Altomare si e' esibito nelle arie 'Cortigiani vil razza dannata' dal Rigoletto di Verdi e 'Pieta', rispetto, amore', dal Macbeth di Verdi. I due hanno inoltre cantato in duetto eseguendo magistralmente 'Invano Alvaro' da La Forza del destino di Verdi. Applausi prolungati e voci di approvazione dal pubblico hanno contrassegnato le esibizioni dei due cantanti italiani, che hanno animato la serata musicale unitamente a numerosi altri artisti e solisti serbi, anch'essi molto applauditi. Oltre a quelle dei grandi musicisti italiani sono state eseguite ouvertures, arie e musiche di Johann Strauss, Ciaikovski, Lehar, Bizet.

Al Concerto hanno assistito, insieme alla direttrice dell'Istituto italiano di cultura Sira Miori, gli Ambasciatori di Italia e Stati Uniti, Armando Varricchio e Michael Kirby, eesponenti del mondo della cultura e dell'arte. (ANSAmed)
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati