Lo rendono noto le tre società con un comunicato congiunto. In particolare, Maps opera nel settore della digital transformation, algoWatt nelle GreenTech Solutions e Acea Produzione nella produzione di energia elettrica da fotovoltaico.
Il Bando 2020, ricorda la nota, "è stato indetto dal Centro
di competenza Start 4.0 del Ministero dello Sviluppo Economico,
che riunisce 39 tra le più importanti realtà pubbliche e
private. Sono stati finanziati complessivamente tre progetti ad
alto valore aggiunto in termini di tecnologie abilitanti, in
linea con le direttrici del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e
resilienza) del Governo Italiano: Anchor e A4S, dedicati allo
sviluppo di tecnologie abilitanti in ambito portuale, con
particolare riferimento alla sicurezza infrastrutturale e alla
safety dei lavoratori e Sample, incentrato sulla transizione
energetica".
Il progetto Sample "mira a studiare, elaborare e validare una
soluzione per la gestione e la resilienza di infrastrutture
critiche dedicate alla produzione di energia da Fonti
Rinnovabili Non Programmabili (Frnp), con particolare
riferimento alla generazione da impianti fotovoltaici e alla
loro interconnessione con le reti elettriche. Si pone come
supporto concreto per la transizione energetica del nostro
Paese, supportando l'industria dell'energia
solare a monitorare, prevedere ed evitare guasti o problemi di
degrado che possano portare ad una riduzione della produzione di
energia con rischi per la continuità e qualità del servizio".
(ANSA).