La nave
metaniera Ravenna Knutsen dedicata alle attività small scale di
Edison, prelevato il primo carico di Gnl dall'impianto Enagás di
Barcellona, in Spagna, ha attraccato alla banchina antistante il
deposito costiero del porto ravennate, dando avvio alle
operazioni controllate di riempimento dei serbatoi.
Con queste attività è iniziato il periodo di test del
deposito, funzionale alla sua messa in esercizio, prevista per
il prossimo ottobre.
Con l'impianto Dig a Ravenna, Edison avvia
in Italia la prima catena logistica integrata di Gnl small scale
(impianti di gas naturale liquefatto su piccola scala), con un
piano di sviluppo della mobilità sostenibile sia via terra che
via mare. L'operazione, spiega una nota "conferma l'impegno di
Edison verso la decarbonizzazione anche nel settore dei
trasporti, in linea con gli obiettivi europei". Il Gnl, infatti,
rispetto ai combustibili tradizionali, è in grado di eliminare
totalmente le emissioni di ossido di zolfo (SOX) e di polveri
sottili (PM), l'80-90% delle emissioni di ossido di azoto (NOX)
e di abbattere di circa il 20% quelle di anidride carbonica
(CO2). Con una capacità di stoccaggio di 20.000 metri cubi di
Gnl e una movimentazione annua di oltre un milione di metri cubi
di gas liquido, il deposito di Ravenna sarà in grado di rendere
disponibile in Italia il Gnl per rifornire almeno 12.000 camion
e fino a 48 traghetti all'anno. (ANSA).