E'
quanto prevede il decreto del ministro dello Sviluppo economico
Giancarlo Giorgetti che rende operativa una misura per la quale
sono disponibili risorse per 750 milioni, a valere sul Fondo per
la crescita sostenibile (Fcs) e sul Fondo rotativo per il
sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca (Fri),
gestito da Cdp.
"La sostenibilità ambientale - osserva Giorgetti - è decisiva
per il nostro futuro ed è un obiettivo da perseguire e
raggiungere.
Ma dobbiamo essere consapevoli che la rivoluzione
verde ha un prezzo e nostro compito è fare in modo che la
transizione non lasci per strada morti e feriti in termini
sociali ed economici. Per questo ho più volte sottolineato che
la sostenibilità ambientale deve essere in equilibrio con quella
economica e sociale. Da ministro dello Sviluppo economico mio
dovere è tutelare il sistema delle imprese ad attraversare
questa transizione in maniera costruttiva" dichiara Giorgetti.
"Per queste ragioni, in questa delicata fase di transizione -
prosegue il ministro - dobbiamo sostenere le imprese italiane
con tutti gli strumenti e le risorse, nazionali ed europee, che
abbiamo a disposizione per favorire la ricerca e lo sviluppo di
tecnologie innovative, i processi di riconversione industriale e
gli investimenti per la decarbonizzazione in settori strategici
come quelli della siderurgia e dell' automotive". (ANSA).