Nel
2022 la bandiera gialla simbolo dell'iniziativa è stata
assegnata per la prima volta a L'Aquila, Campo San Martino
(Padova), Fossalta di Piave (Veneto), Montereale Valcellina
(Pordenone), Porto San Giorgio (Fermo).
Il progetto FIAB ComuniCiclabili è nato per stimolare le
amministrazioni locali nello sviluppo di politiche di mobilità
ciclistica.
Il riconoscimento attribuisce ai territori un
punteggio da 1 a 5 "bike smile", assegnato sulla base di
un'analisi oggettiva dei molteplici aspetti che interagiscono
con la bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile. Quattro
le aree di valutazione: mobilità urbana (ciclabili
urbane/infrastrutture, moderazione traffico e velocità),
governance (politiche di mobilità urbana e servizi),
comunicazione & promozione, cicloturismo.
La valutazione di quest'anno considera anche gli interventi
previsti nel recente Decreto Semplificazioni come, ad esempio,
il doppio senso ciclabile, le "strade ciclabili urbane"
(cosiddette E-bis) e gli "itinerari ciclopedonali" (strade
F-bis), che hanno una grande potenzialità in ottica pendolarismo
e cicloturismo. (ANSA).