La denuncia arriva
dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) che,
insieme al Segretariato della Convenzione quadro dell'Oms per la
lotta al tabacco, hanno lanciato una campagna per sensibilizzare
e incoraggiare l'azione di contrasto alle microplastiche
contenute nei filtri delle sigarette.
Ogni anno, l'industria del tabacco produce miliardi di
sigarette che vengono consumate dai fumatori in tutto il mondo.
Queste sigarette contengono filtri composti principalmente da
microplastiche chiamate fibre di acetato di cellulosa. Se non
smaltiti correttamente, i mozziconi di sigaretta vengono
scomposti da fattori come la luce solare e l'umidità e
rilasciano microplastiche, metalli pesanti e molte altre
sostanze chimiche, con un impatto sulla salute e sugli
ecosistemi. (ANSA).