Con 85.315 tra autovetture e veicoli commerciali venduti l'Italia si attesta come terzo mercato mondiale del Gruppo Renault solo dopo Francia e Brasile. E' quanto è emerso dalla conferenza stampa di presentazione dei risultati commerciali del primo semestre 2015 del "Gruppo Renault Italia" che si è tenuta oggi a Roma, secondo cui si è registrato quindi un incremento del 23,8% (in un mercato al +14,4%)rispetto allo stesso periodo del 2014, il miglior risultato degli ultimi 30 anni, con una quota di mercato del 9,1% (incremento 0,7 punti) di cui il 6,3% per Renault e il 2,8% per la Dacia.
"Un risultato molto soddisfacente, - sottolinea il Direttore
Generale del Gruppo Renault Italia, Bernard Chrétien - siamo ad
un livello record per il mercato italiano che abbiamo raggiunto
grazie ad una combinazione di fattori, tutti in ugual misura
importanti: una proposta di prodotto che associa design
accattivanti e motorizzazioni performanti, politica marketing e
commerciale adatta al mercato Italia e una rete di vendita
dinamica e di qualità".
Punta di diamante è sempre l'intramontabile Clio con ben
24.981 veicoli immatricolati nel primo semestre 2015, seconda
auto straniera venduta in Italia. Già per il secondo semestre
2015 sono molte le novità attese, tra queste il nuovo crossover
di segmento C, Renault Kadjar e la nuova berlina di segmento D,
Talisman, presentata alla stampa internazionale il 6 luglio
scorso.
Inizio spumeggiante anche per la marca Dacia (26.612
immatricolazioni nel primo semestre 2015, +31,4% rispetto allo
stesso periodo 2014) che si conferma un brand di successo grazie
alla sua filosofia smart buy apprezzata dal pubblico italiano,
con Sandero, Duster e il GPL disponibile su tutta la gamma. Per
la marca Renault grande successo del modello Nuovo Espace che in
sole 5 settimane ha ricevuto 700 ordini. Tra i fattori di
successo, un altro modello centrale della gamma Renault è la
Captur, che nel primo semestre 2015 ha conquistato 13.603
clienti (+44% vs I sem. 2014). Molto positiva la performance
anche sul mercato dei Veicoli Commerciali, dove su un mercato in
crescita del 5%, il Gruppo Renault, con 7.049 immatricolazioni,
ha segnato un incremento del 40%. A livello mondiale nel primo
semestre 2015, in un mercato automobilistico in crescita
dell'1,4%, le immatricolazioni del Gruppo Renault hanno
raggiunto un lieve incremento, con 1.375.863 unità. In Europa,
le immatricolazioni del Gruppo Renault continuano a crescere ad
un ritmo più sostenuto rispetto a quello del mercato e hanno
fatto registrare un incremento del 9,3% in un mercato in aumento
dell'8,5% (849.088 veicoli immatricolati), una performance che
secondo il 'Gruppo' "permette di compensare il calo dei mercati
in crisi, in particolare in Russia e America Latina".(ANSA).