/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinque nuovi sponsor per il Gruppo Paralimpico della Difesa

Cinque nuovi sponsor per il Gruppo Paralimpico della Difesa

Rauti, 'atleti campioni non solo nello sport e nella vita'

ROMA, 29 maggio 2024, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque nuovi sponsor accompagneranno per i prossimi quattro anni il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, che quest'anno festeggia i primi dieci anni di attività.
    Le collaborazioni con Leonardo, Iveco Defence Vehicles, Ima, Piquadro e Macron sono state presentate questa mattina al Circolo ufficiali delle forze armate a Roma, alla presenza del generale Alfonso Manzo, capo del quinto reparto dello Stato Maggiore della Difesa, della sottosegretaria Isabella Rauti, e del presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli.
    Il Gruppo Sportivo, capitanato dal colonnello Gianfranco Paglia, conta ad oggi 107 atleti, anche civili, già medagliati e pronti a rappresentare l'Italia alle prossime Paralimpiadi di Parigi, al via il prossimo 28 agosto. Tredici le discipline nelle quali competono, dal canottaggio alla scherma passando per il nuoto e il badminton. "Queste aziende - ha detto la senatrice Rauti - rappresentano l'eccellenza italiana anche con un ruolo morale nell'ambito del sistema Paese. Il Gruppo sportivo è la dimostrazione completa della nostra cultura, quella cioè che non si lascia indietro nessuno, ma anche la rappresentazione dello sport come motore di inclusione e integrazione sociale. Gli atleti paralimpici sono modelli di valore, sono campioni non solo nello sport ma nella vita". "Ora - ha concluso - ci prepariamo per andare a Parigi per conquistare qualche medaglia, come stanno già facendo in questi mesi con un crescendo di successi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza