/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trovate 'forbici' molecolari più efficienti della Crispr

Trovate 'forbici' molecolari più efficienti della Crispr

Sono quelle della Talen, più utili sulla parte 'dura' del genoma

28 gennaio 2021, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Crispr-Cas9 permette di modificare in maniera mirata il Dna (fonte: Ernesto del Aguila III, NHGRI) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Crispr-Cas9 permette di modificare in maniera mirata il Dna (fonte: Ernesto del Aguila III, NHGRI) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Crispr-Cas9 permette di modificare in maniera mirata il Dna (fonte: Ernesto del Aguila III, NHGRI) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per tagliare la parte più compatta del genoma esistono forbici molecolari migliori di quelle della tecnica Crispr-Cas9: sono le lame della tecnica Talen, cinque volte più efficienti nel riparare i difetti della parte più condensata del genoma, l'eterocromatina, le cui anomalie possono causare malattie come l'anemia falciforme e la beta-talassemia. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications dall'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign.

I risultati evidenziano la necessità di selezionare una più ampia varietà di strumenti per intervenire sul genoma: così come nella vita quotidiana usiamo forbici diverse per il cucito, la cucina o il giardinaggio, così anche nell'ingegneria genetica si dovrebbero usare forbici molecolari diverse per le varie porzioni del genoma su cui si intende intervenire. Quelle della Crispr "rappresentano uno strumento molto potente che ha portato a una rivoluzione, ma presentano ancora alcune limitazioni", afferma il coordinatore dello studio, Huimin Zhao. Il suo gruppo di ricerca lo ha scoperto osservando le forbici della Crispr e della Talen in azione sul Dna di cellule viventi di mammiferi, grazie a una tecnica di microscopia a fluorescenza che permette di vedere le singole molecole. In questo modo, spiega il ricercatore, "abbiamo scoperto che la Crispr lavora meglio sulle regioni del genoma che sono meno compatte", quelle della cosiddetta eucromatina, "mentre la Talen riesce ad accedere meglio ai geni che si trovano nelle regioni più compatte dell'eterocromatina. Abbiamo anche visto che la Talen ha una maggiore efficienza nell'editing rispetto alla Crispr: può tagliare il Dna e introdurre modifiche in modo più efficace".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza