/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La fibrosi cistica corretta in colture di cellule umane

La fibrosi cistica corretta in colture di cellule umane

Con la tecnica della Crispr

10 agosto 2021, 08:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Organoidi ottenuti da cellule staminali di persone con la fibrosi cistica trattati con la tecnica della Crispr per riparare il difetto genetico all 'orgine della malattia (fonte: Eyleen de Poel, (c) UMC Utrecht) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Organoidi ottenuti da cellule staminali di persone con la fibrosi cistica trattati con la tecnica della Crispr per riparare il difetto genetico all 'orgine della malattia (fonte: Eyleen de Poel, (c) UMC Utrecht) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Organoidi ottenuti da cellule staminali di persone con la fibrosi cistica trattati con la tecnica della Crispr per riparare il difetto genetico all 'orgine della malattia (fonte: Eyleen de Poel, (c) UMC Utrecht) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le mutazioni genetiche all'origine della fibrosi cistica sono state corrette in colture di cellule staminali umane con una tecnica basata sulla Crispr, la tecnica che taglia e incolla il Dna la cui scoperta è stata premiata con il Nobel. Il risultato, pubblicato sulla rivista Life Science Alliance, si deve alla ricerca internazionale coordinata da Hans Clevers, dell'Istituto Hubrecht, e condotta in collaborazione con l'ospedale universitario UMC Utrecht e l'istituto Oncode. I ricercatori hanno sostituito la porzione difettosa del Dna, portatrice della mutazione che causa la malattia, con una sana.

"Per la prima volta abbiamo dimostrato che questa tecnica funziona davvero e può essere applicata in modo sicuro sulle cellule staminali per correggere la fibrosi cistica", osserva Clevers. In particolare i ricercatori hanno corretto la mutazione in organoidi intestinali umani, cioè dei mini-organi in 3D che imitano le funzioni intestinali nei malati di fibrosi cistica.

In una ricerca condotta in precedenza dllo stesso gruppo erano stati sviluppati gli organoidi partendo da cellule staminali prelevate dai malati e conservate in una bio-banca di Utrecht. Il passo ulteriore, appena pubblicato, è stato intervenire negli organoidi correggendo il difetto genetico con il prime editing, un nuovo metodo di editing genomico basato sulla Crispr che permetterebbe di avere più controllo sulle correzioni, più precisione e flessibilità.

"Nel nostro studio il prime editing ha mostrato di essere una tecnica più sicura rispetto alla classica Crispr: può costruire un nuovo pezzo di Dna senza causare altri danni. Il che la rende promettente per applicazioni nei pazienti", commenta Maarten Geurts, primo autore dello studio. Ora che è stato dimostrato che la mutazione può essere corretta in modo sicuro, le applicazioni sul fronte clinico si fanno più vicine, anche se rimangono alcuni problemi da risolvere. La tecnica infatti deve essere ancora adattata per un uso sicuro all'essere umano.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza