/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cento anni fa il Nobel 'sospeso' poi dato ad Albert Einstein

Cento anni fa il Nobel 'sospeso' poi dato ad Albert Einstein

Il premio assegnato solo nel 1922, ma non per la relatività

10 dicembre 2021, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Albert Einstein (fonte: Google, da Wikipedia) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Albert Einstein (fonte: Google, da Wikipedia) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Albert Einstein (fonte: Google, da Wikipedia) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cento anni fa veniva sospesa l'assegnazione del premio Nobel per la fisica del 1921, perché secondo il Comitato nessun nominato di quell'anno aveva prodotto scoperte di comprovato beneficio per l'umanità, come richiesto dallo stesso filantropo Alfred Nobel per il conferimento della prestigiosa medaglia. Lo statuto prevedeva che per l'assegnazione del premio si potesse attendere un anno e così accadde: il Nobel per la fisica 1921 venne attribuito ad Albert Einstein soltanto nel 1922, non per teoria della relatività, bensì per gli studi sull'effetto fotoelettrico che il fisico tedesco aveva condotto nel 1905.

Il rapporto tra Einstein e il Nobel fu molto travagliato. Negli anni il fisico ricevette ben 62 nomination, in gran parte per la teoria della relatività, ma la sua candidatura non riuscì a convincere il Comitato per molto tempo perché non era stata compresa appieno l'importanza della relatività e i benefici che avrebbe potuto apportare al genere umano. Il suo più duro oppositore fu Allvar Gullstrand, oculista svedese vincitore del Nobel per la Medicina nel 1911 e membro di spicco dell'Accademia Reale delle Scienze di Svezia.

La svolta arrivò solo nel 1922, quando un nuovo membro del Comitato, Carl Wilhelm Oseen, riuscì a trovare una mediazione: convinse infatti l'Accademia ad assegnare il Nobel ad Einstein per la scoperta della legge sull'effetto fotoelettrico. Il fisico ricevette la comunicazione della vittoria mentre era in viaggio per il Giappone, dunque non poté prendere parte alla tradizionale cerimonia di consegna del premio a Stoccolma. Lo ricevette soltanto nel luglio del 1923 a Goteborg e per l'occasione preparò un discorso proprio incentrato sulla relatività.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza