/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La teoria da Nobel di Parisi in un fumetto

La teoria da Nobel di Parisi in un fumetto

Spiegata dai fisici, in poco più di 2 minuti e mezzo

04 novembre 2021, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck

La teoria da Nobel del fisico Giorgio Parisi in un fumetto (fonte: Giorgio Sestili e Giulio Pompei) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La teoria da Nobel del fisico Giorgio Parisi in un fumetto (fonte: Giorgio Sestili e Giulio Pompei) - RIPRODUZIONE RISERVATA
La teoria da Nobel del fisico Giorgio Parisi in un fumetto (fonte: Giorgio Sestili e Giulio Pompei) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La teoria che ha valso il Nobel al fisico Giorgio Parisi diventa un fumetto: disegni dal tratto semplice spiegano, sotto la supervisione di fisici, il significato della teoria che permette di comprendere i segreti della complessità, tanto da permettere di studiarla. L’iniziativa è del fisico Giorgio Sestili, responsabile del network di comunicazione della scienza www.giorgiosestili.it, e di Giulio Pompei ,di DoYouSpeakScience?, che l’hanno realizzata con la supervisione scientifica del fisico teorico Enzo Marinari, dell’Università Sapienza di Roma e stretto collaboratore di Parisi.

Il racconto parte dall’inizio degli anni ’70, quando Parisi, appena laureato, comincia a incuriosirsi a un vero r proprio rompicapo per la fisica del tempo, ossia il comportamento di . alcune leghe magnetiche disordinate, chiamate ‘vetri di spin’, che sembravano mettere in discussione alcuni pilastri della fisica di allora. Fra il 1979 e il 1980 Parisi riesce a individuare una sorta di struttura nascosta nel caos apparente dei vetri di spin, e un modo potentissimo per descriverla matematicamente. In particolare, Parisi realizza che in questi sistemi molte proprietà fondamentali dell’approccio fisico usale, detto Meccanica Statistica, non sono più valide.

Il suo grande merito è di essere riuscito a trovare l’ordine in ciò che appariva disordinato, aprendo in questo modo la strada a un grandissimo numero di fenomeni complessi e apparentemente governati dal caos: dagli atomi, ai sistemi biologici, dallo studio delle cellule a quello del cervello, fino volo degli stormi di uccelli e alla periodicità delle ere glaciali.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza