/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il più grande nucleo di cometa mai visto misura 135 chilometri

Il più grande nucleo di cometa mai visto misura 135 chilometri

Nero come il carbone, è stato studiato con il telescopio Hubble

13 aprile 2022, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck

La cometa Bernardinelli-Bernstein (fonte: NASA, ESA, Man-To Hui - Macau University of Science and Technology, David Jewitt - UCLA, Alyssa Pagan - STScI) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La cometa Bernardinelli-Bernstein (fonte: NASA, ESA, Man-To Hui - Macau University of Science and Technology, David Jewitt - UCLA, Alyssa Pagan - STScI) - RIPRODUZIONE RISERVATA
La cometa Bernardinelli-Bernstein (fonte: NASA, ESA, Man-To Hui - Macau University of Science and Technology, David Jewitt - UCLA, Alyssa Pagan - STScI) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha un diametro di circa 135 chilometri e una massa stimata pari a 500.000 miliardi di tonnellate, il più grande nucleo di cometa mai visto finora: nero come il carbone, è il nucleo dell'enorme cometa Bernardinelli-Bernstein (C/2014 UN271), riconosciuta ufficialmente la scorsa estate e ora in cammino verso il Sole. La conferma arriva dalle osservazioni del telescopio spaziale Hubble di Nasa e Agenzia spaziale europea (Esa), pubblicate su The Astrophysical Journal Letters.

 

Per misurare il nucleo della cometa è stato necessario distinguerlo dalla chioma (fonte: NASA, ESA, Man-To Hui - Macau University of Science and Technology, David Jewitt - UCLA, Alyssa Pagan - STScI)

La cometa Bernardinelli-Bernstein (che nel 2031 raggiungerà il punto di massimo avvicinamento al Sole restando comunque lontanissima dalla Terra, oltre l'orbita di Saturno) ha un nucleo che è circa 50 volte più grande rispetto a quello della maggior parte delle comete note, mentre la sua massa è 100.000 volte maggiore rispetto a quella di una tipica cometa più vicina al Sole. "Questo è un oggetto straordinario, considerato quanto è attivo pur essendo così lontano dal Sole", afferma il primo autore dello studio Man-To Hui, che ha conseguito il dottorato all'Università della California a Los Angeles (Ucla) e ora lavora alla Macau University of Science and Technology di Macao.

 

Il nucleo della cometa Bernardinelli-Bernstein è 50 volte più grande rispetto a quello della maggior parte delle comete note (fonte: NASA, ESA, Zena Levy STScI)

"Pensavamo che la cometa potesse essere piuttosto grande, ma avevamo bisogno dei migliori dati per confermarlo". I ricercatori hanno così pensato di usare Hubble per scattare cinque immagini della cometa, lo scorso 8 gennaio: hanno poi affinato la loro analisi con le osservazioni radio del telescopio Alma dell'Osservatorio europeo meridionale (Eso) in Cile. La difficoltà nel misurare il nucleo della cometa è tutta nel riuscire a distinguerlo dalla polverosa chioma che lo circonda. I ricercatori ci sono riusciti grazie a un modello al computer che ha permesso di sottrarre la chioma della cometa rivelando il bagliore puntiforme del nucleo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza