/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pronto il super-telescopio Qubic, in funzione a fine 2022

Pronto il super-telescopio Qubic, in funzione a fine 2022

Studierà universo primordiale, contributo italiano fondamentale

26 aprile 2022, 09:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Il criostato che ospita il telescopio Qubic, progettato e costruito nei laboratori della Sapienza e della sezione di Roma dell’Infn (Fonte: QUBIC collaboration) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il criostato che ospita il telescopio Qubic, progettato e costruito nei laboratori della Sapienza e della sezione di Roma dell’Infn (Fonte: QUBIC collaboration) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il criostato che ospita il telescopio Qubic, progettato e costruito nei laboratori della Sapienza e della sezione di Roma dell’Infn (Fonte: QUBIC collaboration) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il super-telescopio Qubic per lo studio dell’universo primordiale, frutto di una collaborazione internazionale tra 130 ricercatori di Italia, Francia, Argentina, Irlanda e Regno Unito, è pronto per entrare in funzione alla fine dell’anno: ha superato a pieni voti le fasi finali di test, riportate in otto studi pubblicati sul Journal of Cosmology and Astroparticle Physics, e si avvia a scrutare il cielo dalla sua sede nell’Argentina settentrionale, a 5.000 metri sul livello del mare, nel sito di Alto Chorrillo. Il progetto vede l’Italia protagonista grazie ai contributi scientifici e tecnologici forniti dall’Infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e dalle Università di Milano Statale, Milano-Bicocca, Università di Roma Tor Vergata e Sapienza Università di Roma.
Qubic (Q&U Bolometric Interferometer for Cosmology), si avvarrà di una tecnica innovativa per osservare e mappare le proprietà del fondo cosmico a microonde, l’eco residua del Big Bang: secondo la teoria dell’inflazione, infatti, la rapidissima fase di espansione dell’universo avvenuta nella frazione di secondo iniziale avrebbe lasciato debolissime tracce nelle onde elettromagnetiche prodotte, che quindi non oscillerebbero in direzioni casuali ma formerebbero in cielo un disegno vorticoso.
 Qubic combina l’elevatissima sensibilità dei rivelatori, raffreddati quasi allo zero assoluto (-273 gradi celsius), con la straordinaria precisione degli strumenti, caratteristiche essenziali per riuscire a rilevare il segnale estremamente debole e per rimuovere tutto ciò che potrebbe confondere la misura. Ecco perché il nuovo telescopio lavorerà in contemporanea con una mezza dozzina di altri esperimenti nel mondo che hanno lo stesso obiettivo. A differenza di questi ultimi, però, Qubic sarà l’unico a effettuare osservazioni raccogliendo le microonde da molte aperture e facendole interferire, offrendo quindi la possibilità di controlli incrociati e una robustezza ineguagliabile dei risultati.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza