/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il ritmo della Terra scandito dal livello degli oceani

Il ritmo della Terra scandito dal livello degli oceani

Scandisce la storia geologica del pianeta, lo raccontano i sedimenti

22 maggio 2017, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Il livello degli oceani scandisce la storia geologica della Terra (fonte: UNIGE) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il livello degli oceani scandisce la storia geologica della Terra (fonte: UNIGE) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il livello degli oceani scandisce la storia geologica della Terra (fonte: UNIGE) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alzandosi e abbassandosi periodicamente durante le ere geologiche, il livello degli oceani scandisce la storia della Terra come un metronomo. Lo raccontano gli strati di sedimenti di cui sono fatti i Pirenei, che rivelano esattamente la successione delle condizioni climatiche e geologiche del passato. Pubblicata sulla rivista Geology, la scoperta si deve alla collaborazione tra le università svizzere di Ginevra e Losanna.

I ricercatori hanno analizzato le rocce dei Pirenei meridionali, caratterizzate dalla successione di strati di rocce che si sono formate nell'Eocene, circa 50 milioni di anni fa, dai sedimenti depositati da 'valanghe' di sabbia e ghiaia trasportate dai fiumi. ''Abbiamo notato che questi depositi si sono formati periodicamente, circa ogni milione di anni. Ci siamo allora chiesti quali fossero le ragioni di questa ciclicità'', ha rilevato uno degli autori, Sébastien Castelltort, dell'università di Ginevra.

Per scoprirlo i ricercatori hanno analizzato il rapporto tra gli isotopi (varianti dello stesso elemento con differenti pesi atomici) del carbonio. Questo rapporto permette di calcolare quale fosse la quantità di materia organica presente nei sedimenti, che è maggiore quando il livello degli oceani è alto. ''Abbiamo raccolto un campione di rocce ogni 10 metri per misurare il rapporto tra il carbonio 13 e il carbonio 12'', ha spiegato un altro autore, Louis Honegger, dell'università di Ginevra. I ricercatori hanno così scoperto che questi cicli di sedimenti sono il prodotto dell'innalzamento e abbassamento del livello del mare.

Quando il livello del mare è basso, infatti, i fiumi erodono i loro letti per adeguare il livello della foce. Di conseguenza trasportano più sedimenti che depositano alle pendici dei continenti, creando una valanga di sabbia e ghiaia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza