/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il più antico disegno astratto ha 73.000 anni

Il più antico disegno astratto ha 73.000 anni

Trovato in Sudafrica da un italiano

13 settembre 2018, 09:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Il disegno astratto tracciato 73.000 anni fa (fonte: D 'Errico/Henshilwood/Nature) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il disegno astratto tracciato 73.000 anni fa (fonte: D 'Errico/Henshilwood/Nature) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il disegno astratto tracciato 73.000 anni fa (fonte: D 'Errico/Henshilwood/Nature) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha 73.000 anni il iù antico disegno astratto. E' trovato in Sudafrica, e il merito della scoperta va all'archeologo italiano Luca Pollarolo, che lavora in Sudafrica, nell'Università di Witwatersrand a Johannesburg. Il disegno, una serie di inee incrociate, è descritto sulla rivista Nature ed è stato studiato da un gruppo di ricerca internazionale coordnato da Christopher Henshilwood, dell'università di Witwatersrand.

Le linee ocra tracciate 73.000 anni fa nel disegno più astratto finora noto (fonte: Henshilwood et al., Nature 2018)

E' lo stesso Pollarolo a spiegare all'ANSA l'origine della scoperta: "durante uno dei miei soggiorni di ricerca presso il laboratorio distaccato a Città del Capo avevo incentrato la mia ricerca sullo studio meticoloso di tutti gli artefatti in pietra, con dimensioni a partire da pochi millimetri in su, rinvenuti nel livello Still Bay del sito sudafricano di Blombos Cave.

La grotta sudafricana Blombos, dove vivevano gli autori del disegno astratto di 73.000 anni fa (fonte: Magnus M. Haaland)

 

Durante l'analisi di migliaia di pezzi mi sono ritrovato ad osservare una scheggia di pietra lunga 38,6 millimetri, larga 12,8 e spessa 15,4 millimetri, con evidenti linee rosse sulla piattaforma, cioè la zona della scheggia che ha ricevuto il colpo da un percussore per essere staccata dal suo nucleo originario. Ho subito pensato alla barretta di ocra incisa con linee simili ritrovata anni prima nello stesso livello archeologico".

La scaglia di pietra levigata sulla quale è stata intenzionalmente dipinta con sei linee che ne incrociano tre. "Grazie a una precisa sperimentazione - prosegue Pollarolo - si è escluso che si tratti di linee createsi accidentalmente all'interno del livello archeologico in cui si è trovata la scheggia durante 73.000 anni circa. Inoltre, siamo certi che la realizzazione sia stata opera di uomini moderni, dell'Homo Sapiens, perché nello stesso livello, oltre a resti umani come denti, sono stati trovati negli anni passati altri sorprendenti oggetti come ad esempio conchiglie intenzionalmente forate per la realizzazione di una collana".

Il disegno originale e, al centro, lo schema che indica la disposizione delle linee (fonte: D'Errico/Henshilwood/Nature)

Si tratta della più antica testimonianza di disegno astratto mai fatta. Finora le più antiche erano quelle degli scavi di Chauvet in Francia, El Castillo in Spagna, Maros Caves in Indonesia e Apollo 11 in Namibia. "Si tratta di un disegno astratto perché non raffigura niente di figurativo, come per esempio un animale - conclude Pollarolo -. Non si esclude la possibilità di un uso simbolico, ma al momento resta un'ipotesi tutta da provare".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza