/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I ghiacciai del mondo ridotti del 2% in 10 anni

I ghiacciai del mondo ridotti del 2% in 10 anni

Per le alte temperature perse 2.720 gigatonnellate di ghiaccio

27 aprile 2023, 09:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Rappresentazione artistica del satellite europeo CryoSat, in orbita a 700 chilometri di altezza (fonte: © ESA/AOES Medialab) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rappresentazione artistica del satellite europeo CryoSat, in orbita a 700 chilometri di altezza (fonte: © ESA/AOES Medialab) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rappresentazione artistica del satellite europeo CryoSat, in orbita a 700 chilometri di altezza (fonte: © ESA/AOES Medialab) - RIPRODUZIONE RISERVATA

I ghiacciai di tutto il mondo si sono ridotti del 2% in dieci anni, perdendo 2.720 gigatonnellate di ghiaccio: il fenomeno, in gran parte riconducibile all'aumento delle temperature dell'aria, è documentato dal satellite CryoSat dell'Agenzia spaziale europea. I suoi dati, raccolti tra il 2010 e il 2020, sono stati analizzati grazie a una nuova tecnica dai ricercatori della compagnia britannica Earthwave e dell’Università di Edimburgo, che pubblicano i risultati sulla rivista Geophysical Research Letters.

I ghiacciai di montagna rappresentano una fonte di acqua dolce essenziale per le attività umane e il loro scioglimento contribuisce all'innalzamento del livello dei mari più di quanto non faccia quello delle calotte glaciali di Groenlandia e Antartide. Nonostante rivestano un ruolo così cruciale, ad oggi risulta ancora difficile monitorare il loro stato di salute per avere stime precise delle perdite di ghiaccio.

 

 

Rappresentazione grafica della perdita di volume dei ghiacciai registrata nell’ultimo decennio (fonte: © ESA/Planetary Visions)

 

I ricercatori dell'Università di Edimburgo hanno pensato di colmare questa lacuna sfruttando i dati raccolti da CryoSat con un altimetro radar che misura l'altezza delle superfici di ghiaccio: sebbene lo strumento sia perfetto per misurare l'altezza del ghiaccio marino e delle calotte polari, risulta troppo grossolano per monitorare i ghiacciai montani. I ricercatori, però, sono riusciti a sviluppare una nuova tecnica di rielaborazione dei dati (chiamata 'swath processing') che ha permesso di affinarli per ottenere informazioni dettagliate anche su complessi terreni ghiacciati.

In questo modo hanno scoperto che "i ghiacciai di montagna hanno perso il 2% del loro volume tra il 2010 e il 2020", spiega la prima autrice dello studio, Livia Jakob. "Ciò equivale a 2.720 gigatonnellate. Questo può essere immaginato come un gigantesco cubetto di ghiaccio, più grande della montagna più alta d'Europa, il che è abbastanza scioccante. Abbiamo anche scoperto che la temperatura dell'aria, che fa sciogliere la superficie del ghiaccio, è responsabile all'89% di questa perdita". Il restante 11% è invece riconducibile al riscaldamento degli oceani che lambiscono e sciolgono il fronte di quei ghiacciai che si spingono fino alla costa.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza