/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Sardegna pozzo sacro svela 'cascata' di perline del nuragico

In Sardegna pozzo sacro svela 'cascata' di perline del nuragico

Scoperta archeologica nel villaggio di Sos Muros a Buddusò

BUDDUSÒ, 04 luglio 2022, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

BUDDUSÒ - Celesti, trasparenti, verdi, giallini, ambrati, di pasta vitrea, cristallo di rocca e ambra. Sono 160 i vaghi di collana di epoca nuragica, in cristallo di rocca e pasta vitrea, venuti alla luce dagli scavi al pozzo sacro di Sos Muros a Buddusò, in provincia di Sassari. E' il più grande ritrovamento in Sardegna di perline di diversi colori e fogge, tutte concentrate davanti all'atrio del monumento. La scoperta è avvenuta durante la terza campagna di scavi nel complesso di epoca nuragica di Sos Muros, insediamento con tempio a pozzo databile tra la fine dell'età del bronzo e l'inizio dell'età del ferro.
    Un villaggio poco conosciuto, fuori dal paese, in mezzo a un bosco di lecci e sughere, oggetto in passato di scavi clandestini. Protagonisti gli studenti di archeologia di università italiane e straniere, impegnati nel tirocinio sotto la direzione scientifica delle archeologhe Anna Depalmas e Giovanna Fundoni, con la collaborazione di Matteo Pischedda.
    Tutti i giorni man mano che si scavava sono venuti alla luce i vaghi a mezze dozzine, di differenti tonalità e sfumature, alcuni più rotondi, altri a forma più schiacciata."Ogni volta è stata una grande emozione. Si tratta di certo di perline importate - spiega all' ANSA Giovanna Fundoni - le analisi sui materiali ci permetteranno di verificare la loro provenienza.
    Proveremo anche a individuare attraverso il microscopio se è rimasto qualche frammento di filo - annuncia l'esperta - utile poi per provare a ricostruire la o le collane". Tra tutte spicca un pendente a forma di cuore di cristallo di rocca, che trova un solo confronto nell'Isola nel vicino santuario di Romanzesu-Bitti e fuori dalla Sardegna nell'Egeo e nel Mar Nero.
    "Collane di questo tipo sono già note negli insediamenti cultuali nuragici, dove venivano deposte come offerte votive, ma il sito di Sos Muros - precisa l'archeologa - vanta sicuramente il primato per il più alto numero, e varietà, di vaghi di collana finora rinvenuti in un unico contesto". Il ritrovamento testimonia il peso dell'insediamento e del territorio di Buddusò come centro recettore di manufatti di pregio di provenienza extrainsulare, grazie alla posizione affacciata su importanti vie di comunicazione naturali come il fiume Tirso. Inoltre, conferma il ruolo dei luoghi di culto nuragici nella circolazione e distribuzione di beni di lusso anche di origine esterna.
    Il progetto, partito nel 2019 dall'Università di Sassari, voluto e finanziato dal Comune di Buddusò, si svolge in concessione ministeriale sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti per le province di Sassari e Nuoro
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza