/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giorgio Parisi, la scienza è costruttrice di pace

Giorgio Parisi, la scienza è costruttrice di pace

'Dialoga anche dove la politica non la fa più'

BOLOGNA, 28 novembre 2022, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Sigillum Magnum di questa Università è un riconoscimento estremamente importante e io sono molto grato al rettore e a tutta l'Università per avermelo concesso, è un grande privilegio". Così il premio Nobel per la Fisica 2021 Giorgio Parisi poco prima di ricevere il Sigillum Magnum dell'Alma Mater di Bologna dal rettore Giovanni Molari.
    Per l'occasione, lo scienziato ha tenuto una lezione magistrale dal titolo "Scienza e pace".
    "Si tratta di un tema estremamente importante - ha spiegato a margine - perché la scienza è diventata anche una costruttrice di pace". Spesso, ha spiegato, per scrivere i trattati nei loro aspetti più tecnici, gli scienziati fungono da intermediari dei governi e in questo il loro ruolo è fondamentale. Laddove la politica non dialoga più, ha proseguito, "la scienza ha sempre continuato a dialogare".
    "Anche durante i periodi peggiori della Guerra fredda, gli scienziati russi venivano al Cern a Ginevra a lavorare e viceversa. Una delle iniziative del dialogo di pace è un bellissimo acceleratore in Giordania e a questo acceleratore collaborano sia fisici israeliani che fisici iraniani che fisici di Cipro e ovviamente giordani", ha aggiunto. Si tratta di "un'iniziativa fondamentale, che permette in una situazione molto delicata a questi scienziati e a queste generazioni di collaborare", nonostante le tensioni tra Iran e Israele siano "ben note".
    "È un grande onore per noi avere un Premio Nobel qui all'Università di Bologna - ha detto il rettore Giovanni Molari - questo è un grande momento per il nostro Ateneo". In chiusura della cerimonia Molari ha espresso l'auspicio "che la politica non sia mai sorda alle ragioni della scienza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza