Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiorellini stella azzurra, Open Italia donne a Taylor

Romana chiude 3/a davanti a Fanali 6/a che ipoteca i Giochi

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 16 GIU - Al Golf Nazionale (par 72) di Sutri (Viterbo) brilla la stella di Francesca Fiorellini. La 18enne romana ha chiuso il Ladies Italian Open al 3/o posto, con uno score di 209 (71 71 67, -7) colpi, distinguendosi non solo come "best amateur", ma anche come miglior azzurra del torneo inserito nel calendario del Ladies European Tour. Prima gioia sul massimo circuito continentale per Amy Taylor. L'inglese, in testa dal secondo round, con un totale di 206 (70 67 69, -10) colpi ha superato di misura la spagnola Maria Hernandez, 2/a 207 (71 69 67, -9) davanti alla Fiorellini, alla francese Camille Chevalier (72 71 66) e alla singaporiana Shannon Tan (71 68 70), anche loro terze. Per la 23enne di Norwich è il primo titolo sul circuito dopo quello arrivato nel 2022 (quando è passata al professionismo) sul Let Access nel Calatayud Ladies Open, a Saragozza, in Spagna. "Sono felice ed emozionata. Amo l'Italia, Roma e il Lazio, questa è una gioia fantastica che voglio condividere con la mia famiglia e tutto lo staff", la gioia della proette britannica al termine della gara.
    Bel finale anche di Alessandra Fanali, 6/a con 210 (71 72 67, -6) dopo essere risalita dalla 17/a posizione con un round in 67 (-5) avvalorato da sette birdie (di cui quattro nelle prime buche giocate) e macchiato solo da un doppio bogey alla 14 (par 5) che le ha impedito di lottare fino alla fine per il titolo.
    Con questo risultato, però, la 24enne nata ad Alatri e cresciuta a Fiuggi, miglior azzurra nel world ranking con una laurea in Sports Business all'Arizona State University, ha ipotecato la qualificazione ai Giochi di Parigi. "Ci ho provato fino all'ultimo, peccato solo per quell'errore alla 14. Sono molto felice, è stato un bel torneo su un campo che mi piace, tra i miei preferiti. Sarà bellissimo partecipare alle Olimpiadi, spero in estate di giocare anche un Major", la soddisfazione della Fanali, seconda nel 2022 all'Open d'Italia femminile, che ha guadagnato sette posizioni nell'ordine di merito del Ladies European Tour dove ora è 15/a.
    Nella Top 20, 19/a con 215 (73 71 71, -1), anche Virginia Elena Carta. La milanese dal 21 al 23 giugno prossimi, in Repubblica Ceca e nel Czech Ladies Open, si giocherà le chance per staccare il pass per le Olimpiadi. Subito dietro un'altra dilettante azzurra, Carolina Melgrati, 24/a con 216 (72 71 73, par).
    Prova da big per la Fiorellini. Tra le quattro dilettanti in gara, al fianco di 11 tra le migliori 20 giocatrici del Ladies European Tour, ha mostrato ancora una volta tutto il suo talento. Tredicesima dopo 36 buche, con un 67 (-5) sottolineato da otto birdie, con tre bogey, si è presa la terza posizione.
    Vincitrice nel 2023 con il team Europe della Junior Ryder Cup e della Junior Solheim Cup, quest'anno ha giocato il Masters femminile che si è concluso sul mitico percorso dell'Augusta National, teatro dei sogni del green. Ora, sosterrà gli esami di maturità. Poi, volerà a Los Angeles per studiare e giocare in una delle università più prestigiose al mondo, la UCLA. "Sono veramente contenta, finalmente sono riuscita a capitalizzare i bei colpi al green di questi giorni. E' stato un torneo bellissimo, che porterò sempre dentro di me. Il prossimo 26 agosto partirò per l'America, non vedo l'ora di vivermi al meglio questa esperienza", la felicità della Fiorellini.
    Contento e soddisfatto il presidente della Federgolf, Franco Chimenti. "Quello che si è appena concluso è un torneo che difficilmente dimenticheremo. Si è giocato nella casa del golf italiano, su un campo che rappresenta un'eccellenza mondiale, proprio come le nostre atlete. Un plauso alla vincitrice, che ha giocato in maniera fantastica, e alle nostre giocatrici. La Fiorellini rappresenta il nostro 'fiorellino' all'occhiello. La Fanali è una campionessa che, ancora una volta, ha dimostrato le sue grandi qualità. Andrà alle Olimpiadi di Parigi, ne sono orgoglioso. Bravissime anche Carta, che spero possa centrare il pass per i Giochi, e Melgrati. Il futuro è dalla loro parte".
    La regina del Ladies Italian Open è dunque Amy Taylor. Era dal 2014 (Florentyna Parker a Perugia) che una inglese non conquistava questo torneo. Tifosissima del Norwich, questo exploit le ha fruttato 45.000 euro (e pensare che in 18 tornei da proette ne aveva incassati finora "solo" 35.602,95) a fronte di un montepremi complessivo di 300.000. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA