E' quanto sostiene l'amministratore delegato di Ibm Italia, Stefano Rebattoni in occasione del "DigiGreen Day'. "Abbiamo pensato ad una giornata dedicata alla sostenibilità non solo ambientale ma anche sociale ed economica, mettendo assieme le migliori energie di sistema per avviare una riflessione aperta e condivisa su un tema di grande e strategica importanza per tutti", aggiunge. "Per questo parliamo di DigiGreen, ovvero un binomio tra le nuove tecnologie - come cloud ibrido, AI e IoT - e capitale umano per un approccio concreto alla transizione ecologica che dia vita a modelli virtuosi. Facendo leva sulle migliori pratiche per ridurre i consumi e gli sprechi, aumentare la produttività e favorire il business in ogni ambito e settore d'industria". Secondo l'a.d., "è il momento di trasformare l'ambizione di un paese e città più sostenibili in realtà. Questo cambiamento potrà e dovrà contare su un capitale umano adeguatamente formato e una tecnologia ormai matura per fare la differenza". (ANSA).
Italia quart'ultima tra 22 Paesi per capacità d'innovazione
![(ANSA)](/sito/img/lazy.png)