/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verranno eliminati 10 km di canale in cemento

MILANO, 03 giugno 2024, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Lombardia cofinanzierà con 2 milioni di euro i lavori sull'infrastruttura 'Gronda Nord' nei territori serviti dal Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po, come previsto da una delibera approvata dalla giunta.
    "Quest'opera - commenta l'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi - è importante per molti aspetti. Dal punto di vista agricolo, si efficienta l'approvvigionamento idrico in un territorio dove nascono prodotti unici come il Parmigiano Reggiano e il Melone Mantovano e contemporaneamente si avrà un impatto paesaggistico importante, con evidenti vantaggi anche per la fauna ittica e terrestre".
    L'intervento è stato inserito dal ministero dell'Agricoltura tra quelli meritevoli di contributo nazionale per le caratteristiche di carattere irriguo, ambientale, di difesa del territorio e dell'agricoltura da fenomeni di dissesto e avrà un costo totale di oltre 18 milioni di euro, 16 dei quali coperti da fondi ministeriali.
    Il progetto prevede la rimozione di un tratto di dieci chilometri di canale in cemento fuori terra, che verrà sostituito con una condotta interrata, permettendo, viene sottolineato in una nota della Regione, di "risolvere il problema sia della perdita di risorsa idrica sia delle interruzioni di esercizio, con vantaggi anche per i lavori di manutenzione".
    Il tratto di Gronda Nord che sarà interessato dai lavori utilizza acqua prelevata dal fiume Po attraverso l'impianto di Sabbioncello e scorre in un territorio compreso tra i Comuni mantovani di Quingentole e Borgo Mantovano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza